Cerca

Renault-Nissan-Mitsubishi: nuova alleanza in Cina per il car sharing elettrico

Una nuova alleanza in Cina per il car sharing elettrico tra Renault-Nissan-Mitsubishi e DiDi

Renault-Nissan-Mitsubishi: nuova alleanza in Cina per il car sharing elettrico
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 7 feb 2018

Diventare la prima alleanza automobilistica a livello mondiale per innovazione e sostenibilità: Renault-Nissan-Mitsubishi, recentemente "incoronata" come il primo gruppo al mondo per numero di vetture vendute (10,6 milioni del 2017), ha annunciato di voler esplorare nuove opportunità di business firmando un memorandum d'Intesa con DiDi Chuxing ('DiDi'), la principale piattaforma di ride sharing dopo aver acquisito le attività di Uber in Cina.

Al centro del memorandum la possibilità di cooperare per sviluppare un nuovo veicolo elettrico da destinare ad una piattaforma di car sharing in Cina. L'accordo siglato con DiDi sottolinea l'impegno nei confronti dei nuovi servizi di mobilità dell'Alleanza, incluso il lancio dei servizi di taxi a guida autonoma, come annunciato nel piano strategico per il 2022 lanciato l'anno scorso da Renault-Nissan-Mitsubishi.

Il car sharing a zero emissioni è solo la punta dell'iceberg delle iniziative dell'Alleanza per la mobilità elettrica: dopo aver lanciato i primi modelli a partire dal 2010 (con Nissan LEAF e la gamma Renault Z.E), entro il 2022 verranno lanciati 12 modelli elettrici puri in tutto il mondo, utilizzando piattaforme e componenti EV comuni. Tra le prossime novità si annovera un aggiornamento per la Renault Zoe, previsto per il prossimo Salone di Ginevra.

Allo stesso tempo, Renault-Nissan-Mistubishi conta di lanciare 40 veicoli dotati di tecnologia di guida autonoma, e di sviluppare servizi di car hailing e car sharing senza conducente. Entro il 2022, i ricavi stimati del gruppo ammonteranno a 240 miliardi di dollari, mentre le vendite dovrebbero raggiungere i 14 milioni di veicoli.​

Chen Ting, direttore generale del gruppo Express Mobility di DiDi Chuxing, ha dichiarato:

Le partnership strategiche con i principali attori del settore come Renault-Nissan-Mitsubishi ci permetteranno di mettere insieme i nostri punti di forza e risorse per soddisfare le esigenze di mobilità diversificata e creare un ecosistema di trasporto aperto e basato sulla condivisione, mentre innoviamo i veicoli per un futuro di ridesharing, AI tecnologia e nuova energia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento