Toyota raggiunge nel 2017 l'obiettivo 2020: 1,52 mln di veicoli elettrificati venduti
Nel 2017 Toyota ha raggiunto e superato con tre anni di anticipo l'obiettivo di vendere 1,5 milioni di auto elettrificate all'anno
Ottobre 2015: Toyota annuncia il programma Environmental Challenge 2050 (annunciata nell’ottobre 2015), la sfida dei nuovi veicoli elettrificati per ridurre le emissioni di CO2 medie del 90% entro il 2050 rispetto ai livelli del 2010. Per ottenere questo, i dirigenti Toyota prevedono di vendere 1,5 milioni di vetture full-hybrid all'anno già entro il 2020, raggiungendo il traguardo dei 15 milioni di unità.
Febbraio 2018: con tre anni di anticipo rispetto al target 2020, Toyota annuncia di aver venduto 1,52 milioni di veicoli elettrificati nel 2017 a livello globale. Un traguardo importante, che consente al colosso giapponese di puntare con ottimismo all'ulteriore target definito nella Environmental Challenge 2050: 5,5 milioni di veicoli elettrificati venduti ogni anno entro il 2030.
1,52 milioni di veicoli rappresenta un incremento dell'8% rispetto al record di vendite registrato nel 2016. Prevedendo una crescita continua nei prossimi due anni, è chiaro che l'obiettivo dei 15 milioni di auto elettrificate vendute dal 1997 (anno della commercializzazione della prima Prius) al 2020 è quasi scontato (ora siamo a 11,45 milioni e mancano tre anni).
Numeri che assumono un'importanza particolare se confrontati con le emissioni di CO2 che, secondo i calcoli di Toyota, si sono risparmiate grazie alle auto elettrificate del Gruppo: 90 milioni di tonnellate in meno rispetto alle auto a combustione interna.
La strategia di Toyota verso una mobilità più sostenibile comincerà con l'incremento delle vendite delle sue vetture Full Hybrid sui mercati emergenti, passando poi all'introduzione delle elettriche pure (BEV), prodotte a partire dal 2020 in Cina e India, passando poi al Giappone, agli USA e infine anche all'Europa. In totale, 10 nuove BEV arriveranno entro il 2020, mentre entro il 2025 ogni modello in gamma avrà la sua variante elettrificata.
Grandi investimenti sono stati fatti e continueranno ad essere fatti per l'idrogeno: nel 2014, Mirai è stato il primo veicolo sul mercato equipaggiato con celle a combustibile e il piano Environmental Challenge 2050 prevede di vendere oltre 30.000 vetture Fuel Cell entro il 2020.
Shigeki Terashi, Executive Vice President di Toyota Motor Corporation, ha commentato così questo importante traguardo:
In soli 20 anni abbiamo osservato come le vendite dei veicoli elettrici siano cresciute dalle 500 unità in un singolo paese a più di 1,5 milioni di unità in oltre 90 paesi del mondo: una testimonianza di quanto i clienti apprezzino la qualità, la durata e l’affidabilità dei nostri prodotti. Ed è proprio grazie a questi clienti che abbiamo consolidato la nostra leadership, con linee di produzione sostenibili che garantiscono un ampio ventaglio di scelte elettrificate, per un numero di modelli che è destinato a crescere ulteriormente.