Aston Martin Valkyrie: polvere lunare nella vernice di un facoltoso cliente
Uno dei fortunatissimi clienti di Aston Martin Valkyrie ha richiesto che nella vernice della propria hypercar venga inserita della polvere lunare.
Cosa c'è di meglio che possedere una delle hypercar più esclusive del pianeta? Per esempio, avere la possibilità di personalizzarla con qualcosa a cui nessuno finora aveva pensato, rendendo di fatto la propria vettura non solo una delle auto più desiderate, ma anche un pezzo unico da collezione.
Così, per l'imprenditore americano multimilionario Kris Singh, dev'essere stato un gioco da ragazzi – oltre che fonte di grande orgoglio – chiedere ad Aston Martin di poter personalizzare la propria Valkyrie con una vernice decisamente particolare a base di polvere di luna (sì, avete letto bene).
Ad annunciare la curiosa notizia lo stesso Singh sul proprio profilo Instagram dove, accanto ad un rendering che prefigura l'aspetto definitivo dell'hypercar britannica, l'utente – già proprietario di pezzi da collezione come Pagani Hyuayra BC, Lamborghini Veneno e Koenigsegg Agera RS – ha spiegato come tutto ha avuto inizio.
Qualche settimana fa @milesnurnberger mi aveva commentato che un dettaglio (della Valkyrie, nrd) di cui stavamo discutendo gli ricordava una navicella spaziale. Ho immediatamente risposto: "è la Valkyrie a far sembrare una navicella spaziale un'auto spaziale!". Questo mi ha fatto pensare… Come posso aumentare il livello di questi dettagli per essere all'altezza del livello di Valkyrie? Se mai esistesse una macchina che potesse afferrare il terreno e strappare i crateri della Luna come se fosse su rotaie, sarebbe l'Aston Martin Valkyrie. Sfortunatamente, la scienza non mi permetterà di essere la prima persona a guidare sulla Luna (la gravità è ancora un problema, dicono), ma niente mi impedisce di portare la Luna sulla mia Valkyrie! L'ho acquistata, ho ottenuto una verifica adeguata e acquistato un vero frammento di roccia lunare che sarà macinato in polvere e usato come ingrediente chiave nella Karosserie Lunar Red, che sarà il colore della mia Aston Martin Valkyrie. Questa sarà la prima auto in assoluto a presentare una vernice che include ingredienti reali provenienti dallo #SPAZIO
Eppure, siamo convinti che la vernice con polvere lunare non sarà la prima cosa a farvi girare la testa quando (e se) vedrete la Valkyrie dal vivo: tutto, qui, è derivato dall'esperienza di Aston Martin e Red Bull Racing nelle corse, e in particolare nella Formula 1, dove da quest'anno il costruttore inglese sarà main sponsor del Team Red Bull.
Sotto alla leggera carrozzeria in fibra di carbonio della Aston Martin Valkyrie si celerà un motore V12 da 6,5 litri aspirato curato da Cosworth, una batteria fornita da Rimac (il costruttore croato della hypercar elettrica Concept One) e tanta tecnologia presa in prestito dalle corse. In questo articolo vi spieghiamo come sarà questa hypercar in vendita (in serie limitatissima) dal 2019.