Yess.Energy: avvocato gratis con la ricarica dell'auto elettrica
Tutela legale gratis per chi ricarica con Yess.Energy

Curiosa l'iniziativa figlia dell'accordo tra Yess.energy e DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale. Utilizzando la YessApp per la ricarica di un veicolo elettrico, sfruttando uno degli attuali 59 punti disponibili tra Milano, Rimini, Como, Roma e via dicendo, si avrà accesso alla tutela legale gratuita per i 3 giorni successivi.
Garanzia accessoria, e spesso non inclusa nelle polizze RC per risparmiare, la tutela legale fornisce al conducente assistenza legale e pagamento delle spese per tutti i procedimenti penali legati ad eventuali incidenti stradali, anche in caso di guida in stato di ebbrezza se il tasso alcolemico è inferiore agli 1.5 grammi al litro. Tra le possibilità si potrà sfruttare l'assistenza di DAS per risarcimento danni, dissequestro veicolo, ricordo contro la sospensione della patente, opposizione a sanzioni amministrative, traino veicolo incidentato e rimborso costi per il corso del recupero dei punti.
L'inizitiva è valida per tutto il 2018, anno in cui Yess.energy potenzierà la rete decuplicando il numero dei punti di ricarica, passando dai quasi sessanta attuali a 600 stazioni su tutto il territorio nazionale. La mappa delle stazioni di ricarica è consultabile anche qui con la possibilità di filtrare per tipo di connettore, visualizzare lo stato della singola stazione e la presenza della ricarica veloce.
L'applicazione è disponibile per Android e iOS e permette di accedere alle funzioni di ricerca colonnine, pagamento, prenotazione spazi di ricarica/sosta, indicatore di stato ricarica, streaming dalla videocamera e altro ancora.