Chevrolet: realtà virtuale in 4D allo stand di Detroit | VIDEO
Chevrolet Virtual Dybamics Lab: realtà virtuale con visori 4D
La realtà virtuale, insieme alla realtà aumentata avrà un ruolo fondamentale nel settore automobilistico: già oggi molti concessionari offrono ai clienti la possibilità di visualizzare il potenziale acquisto in un ambiente esterno al concessionario, che sia un paesaggio in fuoristrada o il garage di casa. Perché allora non sfruttare queste tecnologie anche per mostrare in anteprima dei nuovi modelli o per creare inedite esperienze per gli utenti, magari in un Salone internazionale?
Chevrolet ha colto la palla al balzo, presentando al Salone di Detroit il Virtual Dynamics Lab, un’esperienza virtuale per scoprire i segreti alla base dello sviluppo e della progettazione delle proprie vetture. Una sorta di “dietro le quinte" tramite visori VR in 4D a disposizione dei visitatori, che beneficiano di un’apposita area dove accomodarsi e iniziare la propria virtual experience. L’iniziativa è aperta a tutti i visitatori a partire dal 20 fino al 28 gennaio: unico requisito un’altezza minima di 1,20 metri e un’età minima di 18 anni.
Virtual Dynamics Lab prevede una corsa virtuale sul sedile passeggero frontale di una delle tante vetture GM in fase di test presso i diversi centri di ricerca e sviluppo del gruppo americano: i visitatori possono provare l’inedita sensazione di testare un veicolo in condizioni di offroad estremo, temperature anomale e prove di handling in pista tramite un visore in 4D che permette di avere una visione a 360 gradi dell’abitacolo e dell’ambiente circostante. Le poltrone allestite presso lo stand Chevrolet, poi, contribuiscono a rendere il più realistica possibile l’esperienza con movimenti e inclinazioni specifiche.
Il nuovo Chevrolet Silverado, presentato in anteprima mondiale a Detroit, ha attraversato un’intensa fase di test con oltre 7 milioni di miglia percorse presso il centro prove Milford di General Motors, uno dei più grandi test-bed del Paese. Qui i veicoli vengono testati in strutture che sono in grado di simulare le condizioni climatiche più estreme, con temperature che vanno dai -40 ai + 55 gradi, altitudini da -213 a 3.800 metri, umidità tra il 10 e il 90% e venti a velocità comprese tra 0 e 160 km/h.
Virtual Dynamics Lab nasce per far conoscere a tutti le condizioni critiche a cui le vetture GM vengono sottoposte prima di raggiungere i garage di milioni di persone in tutto il mondo, come spiega il presidente di GM Nord America e capo globale di Chevrolet Alan Batey:
Chevrolet si impegna per offrire veicoli affidabili e di alta qualità, in grado di resistere alle condizioni più estreme che i clienti incontrano ogni giorno. Con questa iniziativa, offriamo ai consumatori l’opportunità di immergersi nei nostri rigorosi processi di test per comprendere al meglio le possibilità offerte dalla nostra gamma.