Cerca

Anche Nissan Navara parteciperà al Rally Dakar

L'appassionato inglese Mindaugas Plukys parteciperà al Rally Dakar con il suo Nissan Navara, realizzando il sogno della propria vita a 40 anni, la stessa età della celebre competizione.

Anche Nissan Navara parteciperà al Rally Dakar
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 5 gen 2018

Cosa c'è di più bello che realizzare i propri sogni? Realizzarli in occasioni speciali: nell'anno dei suoi 40 anni, l'appassionato lituano Mindaugas Plukys coronerà il sogno della propria vita, quello di partecipare al Rally Dakar, che proprio nel 2018 compie 40 anni. 

Dopo aver acquistato un pick-up Nissan Navara e aver trovato gli sponsor finanziare l’elaborazione e spedire il veicolo oltreoceano direttamente a Lima, in Perù, dove la gara avrà inizio, il temerario automobilista è riuscito a richiedere agli organizzatori dell’evento l’accredito stampa ed ora è pronto per coronare il proprio sogno.

A partire dal 6 gennaio, infatti, Plukys parteciperà alla Dakar, seguendo lo stesso itinerario degli altri concorrenti, per poi raccontarlo su vari canali (media e social) attraverso articoli, immagini e video. Plukys lavora nel team di comunicazione di Nissan nella filiale baltica, dunque la scelta di un veicolo "di carattere" come il pickup Navara è stata quasi scontata per portare a termine una gara tanto affascinante quanto impegnativa.

Plukys ha acquistato il pick-up a settembre 2017 e lo ha sottoposto ad un’elaborazione con il supporto di fornitori di componenti after-market. Del resto, la Dakar è da sempre considerata una delle gare di durata più impegnative al mondo. Per questo, molti componenti sono stati modificati per garantire una resistenza ancora maggiore alle condizioni proibitive del tracciato sudamericano.

Navara, nell'allestimento Double Cab con colore Flame Red, ha lo stesso motore 2,3 litri turbodiesel da 160CV della variante "standard", con cambio manuale a sei rapporti. La distanza da terra è stata aumentata di 4 cm con un sistema di sospensioni Old Man Emu. La carrozzeria è stata irrobustita grazie a barre laterali Nissan, a una barra sul paraurti posteriore e ad un sistema di protezione sottoscocca Rival. Per aumentare la visibilità notturna, Navara è dotato di una barra luminosa a LED Hella. Sul tetto sono state installate barre e portapacchi Thule e una barra Lazer Triple R con 16 LED per potenziare ulteriormente l’illuminazione. L'unica modifica agli interni è costituita dall'aggiunta di un trasformatore da 220V e 4 prese USB.

Sarà un viaggio faticoso – due settimane, 9.000 km, 14 tappe in Perù, Bolivia e Argentina – ma Plukys è sicuro di potercela fare, raccontando agli appassionati una delle corse più affascinanti al mondo da un punto di vista del tutto inedito.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento