
16 Luglio 2018
Una sportiva per le forze dell'ordine: capitolo "n". Una nuova vettura ad alte prestazioni entra nella "scuderia" dell'Arma dei Carabinieri: questa volta, la protagonista è una hot-hatch francese, la nuova Peugeot 308 GTi by Peugeot Sport, recentemente ristilizzata con più tecnologia e prestazioni.
Questo esemplare unico, concesso in comodato d'uso gratuito a Roma dal Direttore Generale di Groupe PSA Italia Massimo Roserba e dal Direttore di Peugeot Italia Salvatore Internullo, alla presenza dei vertici dello Stato Maggiore dei Carabinieri e del Comandante Generale Tullio del Sette, è stato allestito dalla carrozzeria torinese NCT con la livrea delle gazzelle dell'Arma.
L'auto presenta una serie di modifiche funzionali imposte dai suoi nuovi compiti: nuovi pannelli luminosi a nano-LED, che offrono agli operatori la massima visibilità, supporti porta arma lunga a bloccaggio meccanico, un piano scrittoio illuminato ricavato nella cappelliera posteriore dotato di doppia presa USB e predisposizioni per i sistemi di comunicazione e per il sistema di scambio dati operativo ODINO.
Sotto la nuova accattivante livrea, non cambia la sostanza di una delle compatte sportive più apprezzate (qui il nostro HDTest): motore 1.6 THP in grado di erogare 272 CV, impianto frenante dalle grandi prestazioni (dischi da 380 mm all’avantreno), cerchi da 19” e differenziale autobloccante meccanico Torsen, per uno 0-100 km/h in 6 secondi netti e 25.3 secondi per percorrere il kilometro da fermo.
La Peugeot 308 GTi by Peugeot Sport verrà condotta solo da alcuni militari selezionati, che riceveranno, per poter guidare la vettura in sicurezza sfruttandone al contempo le alte prestazioni, una formazione aggiuntiva con un corso di guida organizzato da Peugeot presso la pista di Misano Adriatico. A seguire la formazione dei fortunati carabinieri il dieci volte campione italiano rally e pilota ufficiale Peugeot Paolo Andreucci. L'auto verrà utilizzata non solo per il controllo del territorio, ma anche per il trasporto di sangue e organi e come auto di scorta istituzionale.
Questa partnership tra Peugeot e l'Arma dei Carabinieri sancisce un rapporto idilliaco tra Groupe PSA e l'Italia: con un fatturato di 2,7 miliardi di euro nel 2016, il gruppo francese è tra le prime 90 realtà del nostro Paese, coinvolgendo direttamente nella sua attività oltre 700 dipendenti e, considerando l'indotto, altri 8.000 addetti.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
ma preditela a benzina e metti l'impianto dopo...
Con DlLDO giallo incluso... XD
Sogno una peugeot 308, a metano (magari con la prevalenza del solo metano, similmente alla Astra, per avere un bollo ridotto), con un motore da 150CV e tutte le belle modifiche estetiche/funzionali delle versioni GTi