
26 Novembre 2018
In occasione del Motor Show di Bologna il comitato European Car of The Year mostrerà per la prima volta le 7 finaliste che si contenderanno il premio di Auto dell'Anno 2018, il più prestigioso riconoscimento europeo per un'automobile commercializzata negli ultimi mesi.
Per il secondo anno consecutivo un'auto italiana è a tanto così dal vincere il prestigioso riconoscimento europeo: l'anno scorso, infatti, la Alfa Romeo Giulia è arrivata seconda in classifica, alle spalle del ben più "mainstream" Peugeot 3008, SUV di grande successo e dai contenuti sicuramente interessanti.
Quest'anno, un'altra vettura marchiata Alfa Romeo è tra le 7 finaliste: stiamo parlando del SUV Stelvio, un'auto per certi versi ancora meglio riuscita rispetto alla berlina di derivazione Giulia, anche solo per il fatto di essere un veicolo "a ruote alte", e dunque di maggiore appeal rispetto ad una sedan tradizionale.
Certo, la concorrenza di Stelvio è di primo livello: a contendergli il primo posto, infatti, ci sono altri due SUV, ognuno con i suoi assi nella manica: da una parte l'MPV-crossover Citroen C3 Aircross, forte di uno stile innovativo e di una dotazione molto buona; dall'altra Volvo XC40, primo modello del nuovo corso di Volvo ad inaugurare la piattaforma modulare a trazione anteriore e, soprattutto, un'inedita formula di "abbonamento" per utilizzare la vettura come uno smartphone.
Le altre novità in lista appartengono al mondo premium ma anche a quello delle utilitarie, ma tutte sono accumunate dalla forte carica innovativa che hanno portato con sé con il loro arrivo: Audi A8, la prima auto di serie ad essere pronta per la guida autonoma di livello 3 SAE; BMW Serie 5, erede di una lunga tradizione di berline-business; Kia Stinger, la berlina-coupé bella da guidare ma soprattutto bellissima da vedere; Seat Ibiza, la nuova compatta che alza l'asticella per quanto riguarda dotazione e stile.
Niente da fare, dunque, per tante altre vetture che hanno fatto molto parlare di sé negli ultimi mesi: Volkswagen Polo e T-Roc, Jeep Compass, Nissan Leaf, Ford Fiesta, Hyundai Kona, Kia Stinger, Range Rover Velar e tanti altri modelli decisamente interessanti.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti