
Auto 20 Gen
Il nuovo Hardware Two comincia a prendere forma nella sua interezza dotandosi delle funzionalità più avanzate di guida semi-autonoma. Ora l'aggiornamento è stato allargato all'intera flotta Tesla dotata di hardware apposito.
Alla fine è arrivato il momento: tutta la flotta compatibile con il nuovo Autopilot Hardware Two è da ora utilizzabile con le nuove funzionalità di guida semi-autonoma introdotte con l'ultimo aggiornamento rilasciato da Tesla. A essere coinvolte nell'aggiornamento (rigorosamente Over the Air) saranno le auto compatibili ossia Model S e Model X dotate dell'hardware apposito. Dopo il primo aggiornamento che è stato limitato a sole 1.000 automobili Tesla per testare che non ci fossero bug e difetti, adesso è il momento di vedere in azione i sistemi di guida semi-autonoma su tutte le elettriche della Casa californiana in circolazione.
Per ora le novità riguarderanno principalmente alcune funzioni come la maggiore precisione del movimento dello sterzo su strade con molte curve, inoltre i proprietari dovrebbero notare un miglioramento nelle funzioni già esistenti ed anche poter usufruire della capacità dell'auto di cambiare corsia autonomamente nel traffico intenso. Inoltre questo aggiornamento dovrebbe rimettere in azione alcune funzionalità come la frenata d'emergenza, il cruise control adattivo ed anche il collision warning, momentaneamente assenti dopo l'aggiornamento ma ora ripristinati.
Il sistema, scagionato dall'NHTSA americana per l'assenza di responsabilità nell'incidente mortale che ha coinvolto una Tesla Model S, richiederà comunque attenzione da parte del conducente come detto anche da Elon Musk in un tweet.
https://twitter.com/elonmusk/status/822922507535560705
L'imprenditore ha aggiunto che alcune auto potrebbero necessitare dell'intervento in officina per regolare alcune telecamere. In futuro dovrebbero poi essere aggiunto nuove funzionalità che permetterebbero all'auto di guidare completamente da sola secondo lo standard di guida autonoma di Livello 5.
Commenti