Mercedes-Benz CLS: a Los Angeles la terza generazione | TEASER
La terza generazione della prima berlina-coupé sul mercato debutterà a fine mese al Salone di Los Angeles: sarà il primo modello ad inaugurare il nuovo corso stilistico della Casa della Stella.
Una storia di successo, sebbene in una nicchia di mercato: stiamo parlando della Mercedes-Benz CLS, l'auto che ha inventato il segmento delle berline-coupé con impostazione sportiva nell'ormai lontano 2004. Un'auto che ancora oggi fa girare la testa, non dimostrando affatto i 13 anni di età.
La tecnologia, quella invece invecchia in fretta, per questo al prossimo Salone di Los Angeles (1-10 dicembre) Mercedes-Benz presenterà la terza edizione di CLS (che sulla pagina Facebook del Marchio viene definita "CLS Coupé", forse per differenziarla ulteriormente dalla prossima berlina sportiva di Mercedes-AMG), la più tecnologica e sicura di sempre. A differenza delle precedenti generazioni, basate sugli interni della Classe E, in questo caso il posizionamento di mercato e la tecnologia saranno ripresi direttamente dall'ammiraglia Classe S, come suggerisce la S finale nella denominazione.
In attesa di poterla vedere in toto a Los Angeles, la casa della Stella ha diramato due immagini teaser che ci mostrano i dettagli peculiari della nuova CLS. Innanzitutto, il frontale inaugurerà il nuovo family feeling del Marchio, denominato Sensual Purity e caratterizzato da superfici morbide, definite da pochissime linee visibili. Parte di questo nuovo linguaggio stilistico è la calandra, ora rivolta verso il basso e definita da un'unico listello centrale che ingloba il logo della Stella. Nuovi sono anche i gruppi ottici trapezoidali con un'inedito disegno a boomerang per le luci diurne a LED. Per maggiori dettagli sul Sensual Purity vi invitiamo a leggere questo articolo.
Un secondo teaser anticipa invece le più succose novità tecnologiche e di design presenti all'interno: la vettura riprenderà la strumentazione completamente digitale con schermo da 12,3", associato ad un secondo schermo di uguale dimensione per il sistema di infotainment. Qui saranno concentrate tutte le innumerevoli funzioni della vettura, dalla scelta degli ambienti (con illuminazione a LED, come si può vedere dal teaser), alla gestione dei dispositivi di assistenza alla guida, fino alla multimedialità.
A circondare tanta tecnologia ci sarà un disegno della plancia avvolgente e decisamente sontuoso, con le bocchette di aerazione tonde retroilluminate e materiali di altissimo livello. A gestire il sistema di infotainment ci sarà un nuovo pad alla base del mobiletto centrale, insieme ai tasti a sfioramento presenti sul volante. Aspettiamoci poi nuove funzioni per quanto riguarda il comfort, specialmente nella parte posteriore dell'abitacolo, dove troveranno posto due poltrone singole.