Cerca

Toyota iTril: un concept che guarda al 2030 | video anteprima #HDginevra17

I concept guardano sempre più avanti, arrivando fino al 2030 con Toyota iTril, realizzata in Europa e pensata per un target di clienti ben preciso: donna, tra i 30 e i 50 anni, due figli, vive in una città di medie dimensioni e ha uno stile di vita

Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 15 mar 2017

I concept guardano sempre più avanti, arrivando fino al 2030 con Toyota iTril, realizzata in Europa e pensata per un target di clienti ben preciso: donna, tra i 30 e i 50 anni, due figli, vive in una città di medie dimensioni e ha uno stile di vita vivace ed elegante.

Anche se non rientrate nel target, iTril potrebbe comunque essere interessante da scoprire per capire quali saranno gli sviluppi futuri in termini di mobilità urbana.  Il concept a quattro ruote sfrutta l’anteriore basculante e un motore elettrico che spinge un peso di 600 chili. La tecnologia Active Lean permette di inclinare di 10 gradi che, se uniti all’angolo di sterzata della ruota anteriore da 25 grazi, permette a iTril di sterzare in 4 metri. Pensata per la guida autonoma, l’auto comunque propone una posizione di guida ottimizzata per favorire il divertimento e ispirata ai go-kart (rialzata con una lieve inclinazione verso il posteriore).

Il concept sfrutta la tecnologia Drive-by-Wire per gestire sterzo, frenata e accelerazione, i controller simili a joystick che si nascondono quando l’auto attiva il pilota automatico e una serie di strumenti che si illuminano quando iTril entra in curva, così da avvisare quando sta per inclinarsi.

Durante la modalità manuale la strumentazione è mostrata tramite un head-up display mentre la gestione delle funzioni dell’infotainment è relegata a controllo vocale e intelligenza artificiale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento