Cerca

Toyota Yaris 2017 restyling | video anteprima #HDginevra17

In Toyota vogliono essere chiari fin da subito: la nuova Yaris 2017 non è una generazione completamente nuova, ma sicuramente definirla un semplice "facelift" è la cosa più sbagliata che si possa fare: sono infatti ben 900 le novità apportate dal marchio

Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 mar 2017

In Toyota vogliono essere chiari fin da subito: la nuova Yaris 2017 non è una generazione completamente nuova, ma sicuramente definirla un semplice “facelift" è la cosa più sbagliata che si possa fare: sono infatti ben 900 le novità apportate dal marchio giapponese alla sua best seller europea. Ecco cosa cambia.

Il successo della terza generazione di Toyota Yaris – un modello che possiede il 6,5% di quota nel segmento B europeo vendendo, nel 2016, ben 208.000 esemplari – ha spinto i vertici di Toyota ad affinarlo con tecnologia più evoluta e stile più maturo, mantenendo quindi tutte quelle caratteristiche che ne hanno decretato il successo.

La nuova Yaris presenta infatti ben 900 novità rispetto all’attuale, sul mercato dal 2011 e venduta in oltre 3 milioni di esemplari in tutto il mondo: aumentano la qualità costruttiva e quella estetica, che ottiene ora un’aspetto più tecnologico e maturo, mentre sotto il cofano debutta un nuovo motore ad alta efficienza.

Fuori: più identità e tecnologia

La nuova Yaris cambia soprattutto dietro, dove debuttano dei fanali a LED a sviluppo orizzontale, che arrivano per la prima volta sul portellone, avvicinandosi nello stile a quelli delle sorelle maggiori. Davanti, la forma dei gruppi ottici rimane invariata ma la tecnologia a LED arriva anche agli anabbaglianti, per una firma luminosa moderna e inconfondibile. Nuovi paraurti, cerchi in lega e abbinamenti cromatici (tra cui il bi-colore) rendono la Yaris più personalizzabile che mai.

Dentro: più qualità e dotazioni

Se la forma della plancia non vi sembra cambiata molto, è nei materiali e nell’assemblaggio che Toyota promette di aver fatto un grande salto in avanti rispetto all’attuale Yaris: nuovi colori, nuovi inserti e una strumentazione più ricca (con schermo centrale TFT per tutte le versioni ad eccezione di quella base) danno una sensazione di qualità aumentata, e il comparto infotainment si adegua di conseguenza.

La tecnica: più comfort e meno consumi

La Yaris viene inoltre raffinata nell’assorbimento delle sospensioni e nella rigidità del telaio, mentre nuove componenti meccaniche aiutano a ridurre le vibrazioni, aumentando il comfort in maniera sensibile. Un nuovo motore 1.5 a benzina, poi, raggiunge livelli di consumi ed emissioni inferiore del 12% rispetto al precedente 1.3, pur sviluppando una potenza maggiore del 10% (per un totale di 110 CV). Non mancherà, infine, una variante sportiva, finita sotto i ferri della divisione Gazoo.

Sicurezza: il meglio del Toyota Safety Sense

Non si può presentare un’auto nel 2017 senza parlare dei suoi sistemi di sicurezza, specie quando si parla di un segmento B dove le nuove concorrenti (leggasi Fiesta, Ibiza e Polo) sono più agguerrite che mai: per questo la nuova Yaris mette a disposizione il pacchetto Toyota Safety Sense, che comprende sistema anti-colisione con frenata automatica, abbaglianti automatici, sensore di corsia e lettore dei segnali stradali.

La nuova Yaris sarà presentata al Salone di Ginevra a Marzo, mentre l’arrivo su strada è previsto per l’estate.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento