Cerca

Renault Captur 2017 restyling | video anteprima #HDginevra17

La Casa francese ha diffuso le prime immagini del restyling della crossover di grande successo, che verrà presentata al Salone di Ginevra. Novità dal punto di vista stilistico, con la firma luminosa C-Shape, interni rivisitati per un abitacolo con più

Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 8 mar 2017

La Casa francese ha diffuso le prime immagini del restyling della crossover di grande successo, che verrà presentata al Salone di Ginevra. Novità dal punto di vista stilistico, con la firma luminosa C-Shape, interni rivisitati per un abitacolo con più qualità, un inedito tetto panoramico in vetro e nuove tinte.

Dopo il grande successo ottenuto sul mercato, la Captur si rifà il trucco. In questo modo la numero 1 delle vendite di crossover del segmento B in Europa (con 215.670 unità nel 2016) intende confermare la sua leadership, con un design più attuale all´interno e all´esterno e l´arrivo di nuovi equipaggiamenti,

La piccola crossover viene aggiornata con un leggero facelift, concentrato nel frontale: è lì che debuttano i nuovi gruppi ottici e la mascherina aggiornata ispirata alla “sorella” più grande Kadjar.  Si tratta dell´ormai famosa C-Shape, la firma luminosa distintiva del brand, delle luci diurne a LED integrata nella parte inferiore del paraurti e da quella inserita nei gruppi ottici posteriori. È inoltre equipaggiata, a seconda delle versioni, con fari anteriori Full LED “Pure Vision”, una tecnologia che migliora estetica e sicurezza, pur essendo meno abbagliante. La griglia della calandra si avvicina ancor di più a quella degli altri crossover della gamma, adottando inoltre il profilo cromato, a seconda delle versioni. Sempre in base ai livelli di allestimento, i paraurti integrano, nella parte anteriore e posteriore, nuove protezioni metalliche inferiori che sottolineano il suo carattere da crossover.

Anche la gamma dei cerchi in lega si amplia con i nuovi da 17" diamantati Black o Grey Emotion e la nuova tonalità Grey per  quelli da 17´´ diamantati Explore. In termini di design, conserva gli elementi fondamentali che l´hanno portata al successo, tra cui le tinte Be-Style, le varianti bicolore, con l’introduzione di due nuove tinte, Atacama Orange e Ocean Blue per la carrozzeria e una nuova per il tetto, il Platimum Gray. Sono quindi più di 30 le combinazioni proposte, che permetteranno a ciascuno di creare la propria Captur.

Ora la si può personalizzare di più con pacchetti inediti: per la carrozzeria sono disponibili i temi Ivory, Ocean Blue, Cappuccino, Red e Atacama Orange (sull´inserto della modanatura laterale e sul profilo logo del cerchio), mentre per gli interni sono previsti quelli Ivory, Ocean Blue, Caramel, Red, Satin Chrome e Patina Chrome.

Sarà anche possibile optare per un tetto in vetro fisso: disponibile esclusivamente in abbinamento ad una tinta Be-Style, migliora la luminosità dell´abitacolo.

Captur Initiale Paris

Con il restyling arriva poi anche Captur Initiale Paris, allestimento premium che trasforma il piccolo crossover all’insegna del lusso. Cromature all’esterno, nuovo profilo dei cristalli laterali in nero brillante, cerchi esclusivi da 17 pollici, indicatori di direzione dinamic a LED e la pelle Nappa per sedili e volante. Captur IP proporrà di serie tutte le tecnologie disponibili tra cui Easy Park Assist (parcheggio automatico), sensori di parcheggio a 360 gradi, impianto audio BOSE, R-Link Evolution per l’infotainment (compatibile con Android Auto) e monitoraggio dell’angolo cieco .

Lo stand Renault

Tra i modelli in esposizione ci sono poi alcune vecchie conoscenze portate a Ginevra in occasione dell’annuncio dei diversi lanci italiani. Koleos, dopo l’avvio della commercializzazione in Australia, Turchia, Golfo, Asia e America Latina, debutterà in Europa a giugno 2017.

Ti potrebbe interessare

Per il pickup Alaskan, invece, bisognerà aspettare la fine del 2017.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento