Guida assistita: la tecnologia Mobileye dal 2018 sulle nuove BMW
BMW Group e Mobileye hanno firmato nella giornata di oggi un accordo per l'utilizzo della tecnologia di raccolta dati necessari per il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida delle prossime auto di Monaco. Un passo in avanti verso lo sviluppo
BMW Group e Mobileye hanno firmato nella giornata di oggi un accordo per l’utilizzo della tecnologia di raccolta dati necessari per il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida delle prossime auto di Monaco. Un passo in avanti verso lo sviluppo della guida autonoma.
L’efficace tecnologia di raccolta e gestione di dati Road Experience Management (REMTM) sviluppata da Mobileye entrerà a far parte di alcune nuove vetture BMW commercializzate a partire dal 2018. L’accordo è stato raggiunto stamane da BMW e Mobileye, che dunque intensificano la loro collaborazione già in atto insieme a Intel per lo sviluppo della guida autonoma.
Il sistema REM sarà utile per raccogliere, in tempo reale, un’enorme quantità di dati provenienti dai veicoli BMW che saranno equipaggiati da tutti quei sistemi di assistenza alla guida (ADAS) che presuppongono la presenza di sensori e telecamere. BMW Group potrà poi condividere i dati raccolti dalle proprie vetture con quelli di altri produttori automobilistici, contribuendo alla creazione della prossima generazione di mappe ad alta definizione, le cosiddette Global RoadBook (GLRB) di Mobileye, le quali saranno essenziali affinché le auto autonome possano essere davvero sicure e affidabili.
I dati raccolti verranno condivisi su un apposito cloud in forma compressa (circa 10 kilobytes al kilometro) per poi risultare utili agli stessi automobilisti, che potranno beneficiare di informazioni in tempo reale su traffico, potenziali pericoli sulla strada, condizioni meteo, parcheggi disponibili e altre informazioni utili.
Per la creazione delle mappe ad alta definizione, BMW e Mobileye condivideranno i dati raccolti con HERE, leader nei servizi di localizzazione e creazione di mappe, che li utilizzerà per aggiornare in tempo reale le proprie mappe Live. La massima espressione della collaborazione tra BMW, Mobileye, Intel e HERE si vedrà già nel 2021 a bordo di iNEXT, la prima vettura a guida totalmente autonoma di BMW.