Cerca

Toyota Supra: confermato il "naso" frontale | Aggiornato

La nuova sportiva giapponese, nata insieme alla futura roadster di BMW, si mostra in nuove foto spia di AutoGuide che rivelano un frontale particolare, ispirato a quello della concept FT-1. Toyota Supra è stata beccata nuovamente durante i test invernali

Toyota Supra: confermato il "naso" frontale | Aggiornato
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 25 gen 2017

La nuova sportiva giapponese, nata insieme alla futura roadster di BMW, si mostra in nuove foto spia di AutoGuide che rivelano un frontale particolare, ispirato a quello della concept FT-1.

Toyota Supra è stata beccata nuovamente durante i test invernali nel nord Europa, questa volta con camuffature più leggere, che lasciano intravedere nuovi dettagli del design di una delle vetture più attese del 2017. La collaborazione con BMW si nota subito nelle proporzioni, del tutto simili a quelle della Z4/Z5, anch’essa immortalata negli scorsi giorni con meno camuffature che in passato.

Ti potrebbe interessare

La Toyota sarà, ovviamente, la sportiva con le linee più anticonvenzionali tra le due, con un frontale quasi interamente ispirato alla concept car FT-1 presentata al Salone di Detroit 2014: spiccano i fari sottili e a sviluppo orizzontale, le prese d’aria di grandi dimensioni ai lati del paraurti e una più piccola centrale, a disegnare un “muso" caratterizzato da un “naso" prominente. L’ispirazione, a sua volta, proviene dalle corse, in particolare dalla Formula 1.

Il taglio laterale rappresenta una semplificazione di quello della FT-1, con uno scavo ondulato che parte dal montante posteriore e arriva fino al passaruota anteriore. Gli specchietti retrovisori, unico dettaglio non coperto da camuffatura, riprendono quelli della BMW ed è probabile che nella variante di produzione possano avere un disegno dedicato.

Dietro, invece, risulta molto difficile giudicare proporzioni e disegno, in quanto è presente un pannello che dissumula le forme della coda. Inoltre i fari, sviluppati in larghezza, sono ancora provvisori. Dubbi rimangono anche sul tetto, che potrebbe essere rigido, anche per evitare sovrapposizioni con la formula soft-top della cugina tedesca.

Ti potrebbe interessare

Dal punto di vista del powertrain, anche qui nessuna conferma, ma sono insistenti le voci che indicano, nella Toyota, la presenza di un sistema ibrido di nuova generazione, ispirato, ancora una volta, al mondo della Formula 1. La nuova Supra, nome assai probabile in quanto registrato in diversi paesi europei, dovrebbe debuttare entro la fine del 2017. Per vederla su strada, invece, dovremo attendere il prossimo anno.

Aggiornamento

Durante il rally di Monte Carlo il responsabile di Gazoo Racing, Koei Saga, ha confermato ad Autocar che la Supra tornerà ma con il nome del nuovo brand sportivo del marchio Toyota. Non si conoscono per ora molti dettagli né tantomeno non si sa se il nome Gazoo Racing verrà riservato per la top di gamma della Supra oppure se ogni esemplare verrà venduto sotto il nuovo marchio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento