BMW Serie 4: restyling per tutta la gamma
Poche modifiche estetiche dentro e fuori allineano la gamma delle coupé di Monaco alla berlina Serie 3: nuovi fari a LED, interni arricchiti di tecnologia e motori che ricalcano gli aggiornamenti di qualche mese fa caratterizzano questo restyling di metà
Poche modifiche estetiche dentro e fuori allineano la gamma delle coupé di Monaco alla berlina Serie 3: nuovi fari a LED, interni arricchiti di tecnologia e motori che ricalcano gli aggiornamenti di qualche mese fa caratterizzano questo restyling di metà carriera.
Dopo quasi due anni dal debutto della Serie 3 restyling, BMW sottopone anche alla gamma Serie 4 le stesse modifiche estetiche e di contenuti, per un restyling di metà carriera che, come sempre, migliora ma non stravolge. Anche perché le linee della famiglia di sportive Serie 4 – Coupé, Cabriolet e Gran Coupé – sono ancora attuali nonostante i quasi quattro anni di carriera.
Come sulla Serie 3, a livello estetico cambia la grafica interna dei gruppi ottici, molto simili a quelli della Serie 4 Concept del 2012. Di serie per tutte le Serie 4 ci saranno i fari e i fendibebbia full-LED, mentre come gli adattivi anteriori saranno optional. Nuovi sono anche i paraurti e gli inserti, che variano a seconda degli allestimenti scelti, insieme alle due vernici Snapper Rocks Blue e Sunset Orange e a quattro nuovi disegni per i cerchi in lega.
Dentro debutta la strumentazione digitale Multifunctional Instrument Display con grafica personalizzabile in base allo stile di guida, un volante multifunzione più ricco e nuovi inserti su plancia, console centrale e portiere. Standard è ora la plancetta centrale rivestita in piano black. Importante è anche l’aggiornamento ricevuto dall’impianto infotainment, che vede l’arrivo di una nuova grafica a “tile", una sorta di widget che possono essere cambiati di posizione e personalizzati nel contenuto.
Dal punto di vista tecnico, BMW sostiene di essere intervenuta sulle sospensioni di Serie 4 Coupé e Gran Coupé dotate di Sospensioni Adattive, ora più dirette nella risposta, così come è più comunicativo lo sterzo di tutte le Serie 4. Nessuna modifica, invece, per i propulsori, che mantengono le potenze da 150 CV (318d, disponibile solo per Coupé e Gran Coupé) a 324 CV (440i), oltre alle M4 Coupé e Cabriolet.