Cerca

BMW in Italia: vendite auto e moto nel 2016

Continuano ad arrivare i dati relativi alle vendite nel mercato automotive per il 2016. In Italia, BMW ha superato la crescita media del mercato e ottenuto un successo importante. A fronte della crescita nazionale del mercato (+15.82%), BMW ha fatto

BMW in Italia: vendite auto e moto nel 2016
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 6 gen 2017

Continuano ad arrivare i dati relativi alle vendite nel mercato automotive per il 2016. In Italia, BMW ha superato la crescita media del mercato e ottenuto un successo importante.

A fronte della crescita nazionale del mercato (+15.82%), BMW ha fatto registrare nel 2016 un incremento del 20.25%, ottenendo la quota di mercato del 3.28% con 59.830 vetture, un risultato che da un lato rappresenta il valore più alto raggiunto nei cinquant’anni di storia nel nostro Paese, dall’altro è importante visto che stiamo parlando di un produttore del segmento premium. Anche le vendite del gruppo BMW sono da record e, includendo gli altri brand, si raggiungono 84.260 unità (+ 17.41%, 4.62% di quota di mercato), merito anche di Mini che ha chiuso il 2016 in crescita dell’11% con 24.430 immatricolazioni.

Stessa situazione per le due ruote: BMW Motorrad ha convinto 12.184 nuovi clienti che si sono portati a casa una moto o uno scooter BMW contribuendo alla crescita del 9.8% e rafforzando la leadership del produttore nel mondo delle moto grazie a GS, la più venduta. Il maxi scooter BMW, inoltre, raggiunge il record personale in termini di volumi (1.618 unità) e di quota di mercato (19.6%).

L’anno del cinquantenario in Italia (e del centenario di BMW) ha quindi portato bene al produttore che cresce come mai prima d’ora se consideriamo gli ultimi 10 anni. Curiosi poi i dati relativi a BMW Serie 7, prima per quota nel segmento delle ammiraglie di lusso, e di Rolls-Royce che ha venduto 15 vetture nel nostro Paese. La BMW più venduta è stata X1 (oltre 10.000 pezzi), per Mini il modello di punta è Cuìountryman (quasi 10.000 unità) e, come già anticipato, GS è stata la moto di maggior successo sia per BMW che per l’intero mercato a due ruote italiano. In totale, nel 2016, il gruppo BMW ha venduto 96.459 veicoli tra due e quattro ruote.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento