BMW, Intel e Mobileye: nel 2017 via ai test di guida autonoma
Una flotta di circa 40 BMW a guida autonoma inizierà i test su strada a partire dalla seconda metà del 2017 grazie ad una collaborazione tra BMW, Intel e Mobileye. Al CES di Las Vegas BMW, Intel e Mobileye hanno rivelato in maniera congiunta che una
Una flotta di circa 40 BMW a guida autonoma inizierà i test su strada a partire dalla seconda metà del 2017 grazie ad una collaborazione tra BMW, Intel e Mobileye.
Al CES di Las Vegas BMW, Intel e Mobileye hanno rivelato in maniera congiunta che una flotta di circa 40 veicoli a guida autonoma, sviluppati dai tre colossi, inizierà i test su strada nella seconda metà dell’anno. Le BMW serie 7 a guida autonoma saranno dotate della tecnologia sviluppata a sei mani dalla joint venture e inizieranno a circolare per le strade di Europa e Stati Uniti per la consueta fase di test.
Come avvenuto anche tra Delphi e Mobileye, la partnership tra BMW, Intel e Mobileye consiste nello sviluppo di una piattaforma modulare che può essere adottata e ulteriormente sviluppata anche da altri costruttori. Tutto questo per accelerare i tempi di commercializzazione di queste tecnologie, in previsione del lancio delle prime BMW di serie senza conducente, sotto il brand iNEXT, nel 2021.
La partnership prevede che BMW si occupi degli aspetti riguardanti la dinamica di guida e l’integrazione dei sistemi all’interno delle Serie 7 predisposte. Intel penserà all’introduzione degli elementi di calcolo ad alte prestazioni, in grado di far dialogare l’auto con i cloud center: in particolare verrà utilizzato il recentissimo Intel GO. Mobileye, infine, si occuperà dell’interpretazione dei dati provenienti dalle telecamere esterne attraverso il proprietario EyeQ 5, lavorando a stretto contatto con la piattaforma di Intel.
La consulenza di Mobileye sarà inoltre essenziale per lo sviluppo di un sistema di algoritmi che costituiranno l’intelligenza artificiale del veicolo a guida autonoma, quella parte che si occuperà di prendere le decisioni nelle condizioni più complesse.