Cerca

BMW Serie 8: il ritorno della grande coupé | FOTO SPIA

Sul web iniziano a circolare le prime foto spia di una nuova coupé di BMW, apparentemente più lunga dell'attuale Serie 6: se le indiscrezioni dovessero rivelarsi esatti, potrebbe essere l'erede della Serie 8 degli anni '90. La BMW Serie 6 inizia a

BMW Serie 8: il ritorno della grande coupé | FOTO SPIA
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 22 set 2016

Sul web iniziano a circolare le prime foto spia di una nuova coupé di BMW, apparentemente più lunga dell’attuale Serie 6: se le indiscrezioni dovessero rivelarsi esatti, potrebbe essere l’erede della Serie 8 degli anni ’90.

La BMW Serie 6 inizia a sentire il peso degli anni e, almeno finora, non ci sono notizie circa una sua sostituta anche se, negli ultimi giorni, sono apparse in rete delle immagini spia davvero interessanti, che ritraggono una grande coupé inequivocabilmente BMW.

Ti potrebbe interessare

Una nuova coupé

Dalle foto è difficile fare una stima sulle dimensioni, ma le proporzioni suggeriscono che la vettura in questione potrebbe essere qualche centimentro più lunga dell’attuale Serie 6, andando a scomodare vetture di segmento F, come la Mercedes-Benz Classe S Coupé, l’unica possibile rivale di questo nuovo modello.

Che sia una BMW è fuori da ogni dubbio: il doppio rene frontale è di dimensioni imponenti e in posizione ribassata, mentre sotto le camuffature si possono scorgere i tratti distintivi delle berline bavaresi, come il gomito di Hoffmeister.

Ispirato alla i8 è il posteriore, che si caratterizza per un cofano bagagli di forma elaborata che disegna la forma dei fanali posteriori, anche se la grafica interna è ancora provvisoria. La targa è spostata in basso, come su tutte le coupé del marchio, mentre fanno un grande effetto i due scarichi trapezoidali integrati nella parte inferiore del paraurti.

Tanti nuovi marchi registrati

A confermare indirettamente l’arrivo imminente di una nuova Serie 8, erede dell’affascinante coupé degli anni ’90, è il deposito, all’ufficio brevetti tedesco, di una serie di marchi come 825, 830, 835, 845 e 850, oltre ad M850 ed M8. Questo non vuol dire necessariamente che l’auto verrà prodotta e commercializzata con tutte queste motorizzazioni (specialmente nella variante 825, presumibilmente caratterizzata da un propulsore a 4 cilindri), ma è sintomo che BMW ci stia pensando seriamente. L’idea di una BMW M8, magari dotata di un V8 abbinato ad un potente motore elettrico, ispira non poco.

Se dovesse essere prodotta, la BMW Serie 8 arriverà comunque non prima del 2018. Restiamo in attesa di ulteriori informazioni e foto spia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento