Cerca

Hyundai i30 N, prime foto dei muletti

[caption id="attachment_150418" align="aligncenter" width="520"] Hyundai i30 N[/caption] Hyundai ha messo su strada i muletti della prima auto della divisione N. La i30 N comincia a perdere per strada le camuffature dei mesi scorsi e mostra un po più di

Hyundai i30 N, prime foto dei muletti
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 18 ago 2016

Hyundai ha messo su strada i muletti della prima auto della divisione N. La i30 N comincia a perdere per strada le camuffature dei mesi scorsi e mostra un po più di sé, con il doppio terminale di scarico ed anche forme della carrozzeria più muscolose. Arriverà nel 2017 sulla scia della presentazione della nuova generazione di i30 ad ottobre.

Come si sa Hyundai ha creato la sua divisione che darà il nome alle sportive coreane da qui agli anni a venire. Il nome N sarà avvicinato solo ai modelli più sportivi della gamma e dovrebbe permettere di andare a dare fastidio alla concorrenza di Ford Performance, Peugeot Sport, Opel OPC e Abarth o la stessa Volkswagen. Le prime foto spia del modello che vedremo nel 2017 ci mostrano un’auto davvero interessante. Al di là dell’estetica ancora molto modificata dalle camuffature, si riescono a vedere alcuni dettagli: il doppio terminale di scarico distanziato e di un diametro generoso, le prese d’aria dedicate davanti e dietro ed alcune appendici ben visibili.

La Hyundai i30 N che ci mostrano queste foto non è ancora vicinissima al debutto, cosa che non si può dire della versione normale della i30 che arriverà a Parigi ad ottobre 2016. La i30 N dovrebbe avere il nuovo motore 2.0 litri turbo da 250 CV ed il cambio manuale collegato alla trazione anteriore. L’esperienza nel WRC con la i20 potrebbe anche portare alla presenza delle quattro ruote motrici nonostante la concorrenza non abbia mai preso quella strada e Hyundai potrebbe decidere di non essere la prima a scegliere questa soluzione meccanica.

Inoltre il boss della divisione N, Albert Biermann, ha già dichiarato che la Hyundai i30 N non costerà più di 30 mila sterline (circa 34 mila euro) ed è normale visto che la concorrenza si aggira attorno a questa quota. La missione della divisione N è sempre stata, fin dall’inizio, quella di portare su strada dei modelli che fossero affidabili, veloci e accessibili. Vedremo a Parigi come sarà la versione definitiva della nuova Hyundai i30 per capire di più sulla qualità raggiunta dai coreani, l’upgrade alla i30 N a quel punto sarà solo una questione di cavalli vapore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento