Formula E: Renault e.dams vince tutto
L'ultima gara londinese del campionato a zero emissioni è stata vinta da Nico Prost mentre la scuderia si è aggiudicata il titolo costruttori. A Sébastien Buemi spetta invece il titolo piloti. A Battersea Park, nel cuore di Londra, oggi svetta la
L’ultima gara londinese del campionato a zero emissioni è stata vinta da Nico Prost mentre la scuderia si è aggiudicata il titolo costruttori. A Sébastien Buemi spetta invece il titolo piloti.
A Battersea Park, nel cuore di Londra, oggi svetta la bandiera tricolore rossa, bianca e blu. Merito del trionfo tutto francese della Renault che, durante la finale della serie FIA Formula E – il campionato riservato alle monoposto a zero emissioni – si è aggiudicata non solo la vittoria della gara, ma anche i titoli piloti e costruttori.
In particolare, il merito della vittoria del team Renault e.dams va a Nicolas Prost (figlio di Alain Prost) che a Londra ha conquistato la prima posizione, ma anche a Sébastien Buemi, che ha comunque dovuto correre per ottenere il tempo giro più veloce per raccogliere i punti necessari per il titolo piloti.
Il team Renault e.dams fa parte della Formula E fin dalla prima stagione 2014/15, dove arrivò ad un soffio dalla vittoria. Quest’anno, grazie a nuove legislazioni che lasciavano maggior libertà ai team per quanto riguarda i powertrain, Renault ha potuto ottimizzare e massimizzare la propria competenza sulle auto a zero emissioni e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Il team ha vinto infatti la prima gara della stagione a Pechino, poi a Punta del Este e a Berlino, oltre a vari podi in Argentina, Messico e Francia.
Sébastien Buemi, come abbiamo detto, si è aggiudicato il titolo mondiale piloti, dopo un serrato testa a testa con Lucas di Grassi (del team Audi Sport ABT) che ne ha messo in discussione la vittoria fino all’ultimo. In totale Buemi si è portato a casa 155 punti e tre vittorie assolute, mentre Nicolas Prost due vittorie e 115 punti, finendo in terza posizione.
Renault si è detta ampiamente soddisfatta dei risultati ottenuti, comunicando che la Formula E è stata, e sarà anche nei prossimi anni, una speciale piattaforma per testare le future tecnologie dei propri modelli elettrici. Ricordiamo che oggi Renault, al pari dell’alleata Nissan, è leader del mercato a zero emissioni.