Cerca

BMW, quando i turbo non bastano mai

Il turbo è la salvezza degli ingegneri, diciamolo. Perché senza sovralimentazione non ci sarebbe possibilità di sottostare alle norme anti-inquinamento e garantire anche la potenza necessaria alla sete di cavalli degli appassionati. Come riporta

BMW, quando i turbo non bastano mai
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 3 mag 2016

Il turbo è la salvezza degli ingegneri, diciamolo. Perché senza sovralimentazione non ci sarebbe possibilità di sottostare alle norme anti-inquinamento e garantire anche la potenza necessaria alla sete di cavalli degli appassionati. Come riporta Bimmerpost, da BMW arriva il motore quadri-turbo, che sostituisce il tri-turbo e che dovrebbe garantire lo stesso peso, consumi ridotti (del 5%) e maggiore potenza.

Lo schema è il seguente: due turbo a bassa pressione e due ad alta pressione, per coprire tutti i regimi in modo completo. La presentazione è arrivata in occasione del Vienna Motor Symposium, Equipaggerà la 750d xDrive e permetterà di avere sotto il piede destro 394 CV ed una coppia di 760 Nm tra 2.000 e 3.000 giri, limitata elettronicamente per non mettere in crisi il cambio automatico ZF ad 8 rapporti.

Lo 0-100 è coperto in 4,5 secondi con una velocità massima di 250 Km/h, anche in questo caso limitata. Il sei cilindri 3.0 litri diesel sarà disponibile anche per le X5 M50, X6 M60 e sulla M550d xDrive. Rispetto al 3.0 che sostituisce, questo quadri-turbo guadagna circa 20 CV in più e 20 Nm di coppia che rendevano capace la M550d di uno 0-100 in 4,7 secondi.

Foto di: Bimmerpost

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento