Nuova Toyota Prius è l'auto più venduta in Giappone
Lanciata in commercio a dicembre 2015, la nuova Toyota Prius ha subito guadagnato il primo posto nella classifica giapponese, dominando le vendite del gennaio 2016 con un successo degno di nota. L'auto si è rinnovata migliorando autonomia e prestazioni e

Lanciata in commercio a dicembre 2015, la nuova Toyota Prius ha subito guadagnato il primo posto nella classifica giapponese, dominando le vendite del gennaio 2016 con un successo degno di nota. L’auto si è rinnovata migliorando autonomia e prestazioni e il pubblico di casa ha confermato l’interesse per questa ibrida, un interesse nato ai tempi della prima generazione che è stata un’esclusiva giapponese per diverso tempo prima di uscire dai confini.
I dati della Japanese Automotive Dealers Association parlano di una crescita esponenziale: +188% rispetto al mese di lancio grazie a 21.036 unità piazzate nelle mani degli acquirenti con un podio interamente dominato da Toyota grazie a Aqua (la versione giapponese della Prius C, 12.720 unità) e a Sienta. Nissan deve accontentarsi al momento del quarto posto con la sua Note e Honda ottiene la quinta piazza con Fit.
Toyota Prius 2016 si presenta con ottime carte da giocare. Innanzitutto l’auto è più leggera, il motore è un nuovo VVT-i Atkinson da 1.8 litri ma anche l’elettrico e le batterie sono rinnovate, con due scelte per queste ultime: un pacco di nickel-metal idrato a maggior densità (più compatto e leggero del precedente) e le top di gamma agli ioni di litio proposte come optional.
Inoltre alla nuova Toyota Prius non manca la potenza (98 cavalli del termico e 71 dell’elettrico) associata a consumi ridotti dato che vengono dichiarati 2.5 litri bruciati ogni 100 chilometri. Infine arriva anche la trazione integrale elettrica che utilizza un motore sull’asse posteriore per creare un “4×4 EV" in grado di migliorare la trazione in caso di fondi a bassa aderenza, il tutto senza rinunciare al bagagliaio che diventa più grande e ospita ora 502 litri.