Renault Kwid o Dacia Kwid: avvisato il muletto europeo
Torna alla cronaca la questione Renault Kwid: il crossover compatto, un'auto di segmento A pensata per l'India e proposta a partire da meno di 4.000 dollari, sembrerebbe essere stato avvistato in circolazione in Europa durante la consueta fase di test

Torna alla cronaca la questione Renault Kwid: il crossover compatto, un’auto di segmento A pensata per l’India e proposta a partire da meno di 4.000 dollari, sembrerebbe essere stato avvistato in circolazione in Europa durante la consueta fase di test pre-lancio. Il muletto, a giudicare da chi ha potuto osservarlo di persona e dalla foto, sembrerebbe proprio ricalcare le linee della Kwid indiana, segno che un debutto potrebbe essere vicino.
Lo stesso CEO Renault, Carl Ghosn, aveva anticipato che la piattaforma CMF-A è una piattaforma globale, in grado quindi di adattarsi alle specifiche dei diversi mercati. Nello specifico, per il passaggio da India ad Europa, questo significa che il pianale è perfettamente compatibile con le necessità aggiunte del Vecchio Continente: funzionalità di sicurezza come ABS ed ESP e motori in grado di rispettare le normative europee sulle emissioni.
In India la Kwid top di gamma è venduta all’equivalente di 4.900EUR, cifra che include touchscreen da 7 pollici MediaNAV con Bluetooth, ingresso USB, chiusura centralizzata, ingresso keyless, finestrini anteriori elettrici e fendinebbia. L’airbag per il conducente è optional e l’ABS non è previsto. E’ chiaro, quindi, che le cifre saliranno di qualche migliaio di euro almeno per avere un’auto “europea" e non è ancora certo se vedremo la Kwid associata al marchio Renault o al brand Dacia.
Tempo fa Carlos Ghosn aveva escluso il rebranding, sostenendo che, qualora l’auto fosse arrivata in Europa, l’avrebbe fatto con il marchio Renault. Se il CEO non ha cambiato idea, quindi, vedremo la Kwid sotto l’egida di Renault, sebbene resti qualche dubbio: guardando all’Italia, ad esempio, Renault ha già una segmento A, la Twingo proposta a 10.300EUR. Dove verrà posizionata una ipotetica Renault Kwid? Sotto alla Twingo? Difficile…è infatti più probabile una cifra pari o superiore. In Dacia, invece, manca una vettura di segmento A dato che la gamma parte con la Sandero (segmento B) da 7.900EUR. In questo caso la Kwid si posizionerebbe quindi in maniera molto più aggressiva, completando la gamma e allo stesso tempo permettendo un prezzo d’attacco inferiore ai 10.000EUR.
Ovviamente si tratta solo di ipotesi e va considerato che il progetto Kwid è nato proprio per essere economico; basti pensare che in India l’auto costa la metà rispetto alla Renault Pulse, versione indiana della nostra Nissan Micra (ricordiamo che Nissan e Renault fanno parte dello stesso gruppo e che in India la gamma a marchio Renault include anche i modelli Dacia) che in Italia costa 8.450EUR.