BMW i8 Mirrorless: addio specchietti retrovisori
Grande presenza di BMW al CES 2016 che porta novità sia per le due ruote (casco con HUD e fari laser per moto) che per le quattro ruote. Una di queste si chiama BMW i8 Mirrorless, un'edizione speciale (ancora sotto forma di concept) la cui novità è già

Grande presenza di BMW al CES 2016 che porta novità sia per le due ruote (casco con HUD e fari laser per moto) che per le quattro ruote. Una di queste si chiama BMW i8 Mirrorless, un’edizione speciale (ancora sotto forma di concept) la cui novità è già annunciata nel nome: non ha gli specchietti retrovisori.
Si tratta dell’ennesimo tentativo di sostituire gli specchietti con le videocamere, una strada intrapresa da molti concept anche di altri produttori poiché porta vantaggi non indifferenti dal punto di vista dell’aerodinamica. In questo caso, quindi, gli specchietti spariscono e fanno posto a due videocamere, montate su supporti ottimizzati dal punto di vista dell’aerodinamica che integrano le frecce e l’indicatore di avviso del monitoraggio dell’angolo cieco. La terza videocamera è interna e le tre immagini vengono combinate via software in un’unica vista che propone un angolo maggiore rispetto a quello ottenibile con i classici specchietti.
Il tutto viene proiettato su un display in alta risoluzione (al posto dello specchietto interno) che combina anche gli avvisi sulla sicurezza, ad esempio quello di veicolo in arrivo sulla corsia che stiamo per impegnare e via dicendo.
BMW sta lavorando anche alla i3 Extended Rearview Mirror, un concept non svelato del tutto ma solamente anticipato. Al momento sappiamo che ci sarà una videocamera montata sul tetto le cui immagini saranno proiettare sullo specchietto interno in modo da ampliare significativamente il campo visivo.