Cerca

BMW: due nuove Art Cars nel 2016

Cao Fei e John Baldessari creeranno le prossime Art Cars per la Casa tedesca: ad entrambi verrà affidata una M6 GT3. Le vedremo in gara sui circuiti più prestigiosi e poi esposte in vari musei nel 2017. Dopo il contributo di artisti come Jenny Holzer,

BMW: due nuove Art Cars nel 2016
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 30 dic 2015

Cao Fei e John Baldessari creeranno le prossime Art Cars per la Casa tedesca: ad entrambi verrà affidata una M6 GT3. Le vedremo in gara sui circuiti più prestigiosi e poi esposte in vari musei nel 2017.

Dopo il contributo di artisti come Jenny Holzer, Olafur Eliasson e Jeff Koons, nuove Art Cars di BMW continueranno ad affascinare il grande pubblico. In occasione del 40° anniversario della serie, una giuria di illustri direttori e curatori di musei ha assegnato a due artisti di fama internazionale il compito di progettare due nuove vetture. La cinese Cao Fei e l´americano John Baldessari saranno rispettivamente l´artista piu giovane e quello piu anziano ad essere rappresentati nella collezione: nel prossimo anno entrambi creeranno una BMW M6 GT3, poi le vetture saranno esposte in vari musei nel 2017, dopo essere state messe alla prova sui circuiti.

Il mese scorso Ian Robertson, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, ha annunciato questa collaborazione al Solomon R. Guggenheim Museum di New York, in presenza di 150 ospiti selezionati.

Il 40° anniversario dell´Art Car Collection di BMW e un´occasione per rinnovare questo connubio tra tecnologia all´avanguardia e talento artistico, ampliando la serie con due opere di artisti molto rinomati come Cao Fei e  John Baldessari.

Cao Fei figura tra gli artisti cinesi piu promettenti e audaci della sua generazione. Sua sarà la 18° Art Car e sarà interessante vedere come riuscira a trasformare l´auto in una parte del suo fantastico universo parallelo.

Baldessari e un grande pioniere e padrino della scena artistica di Los Angeles. Come inventore “seriale", continua a stupire e ci si aspettano grandi sorprese per la creazione della diciannovesima opera d´arte da corsa.

Con il loro impegno, si uniranno alla schiera di artisti del calibro di Alexander Calder, Frank Stella, Roy Lichtenstein, il leggendario Andy Warhol, Robert Rauschenberg e David Hockney.

Le loro creazioni avranno come base la nuova M6 GT3. Come ben sanno gli appassionati, nel 2016 sara la punta di diamante della gamma di vetture a disposizione del programma Customer racing di BMW. E´ alimentata da un motore V8 da 4,4 litri con tecnologia M TwinPower Turbo, leggermente modificata per l´utilizzo nelle corse automobilistiche. Il propulsore e dotato di lubrificazione a carter secco e genera fino a 585 CV, con un peso complessivo dell´automobile inferiore a 1.300 chilogrammi. Ulteriori caratteristiche tecniche includono la trasmissione transaxle, il cambio da corsa sequenziale a sei rapporti ed elettronica motorsport ad alte prestazioni. Le proprieta aerodinamiche del telaio sono state ottimizzate nella galleria del vento del Costruttore tedesco. Gli ingegneri hanno lavorato meticolosamente per mettere a punto la M6 Coupe, che costituisce la base della nuova vettura.

La storia della collezione è davvero unica: dal 1975 artisti provenienti da tutto il mondo creano le Art Cars ispirandosi alle automobili BMW contemporanee. La collezione ebbe origine quando il pilota francese Herve Poulain, appassionato d´arte, e l´allora Direttore di Bmw Motorsport Jochen Neerpasch chiesero all´amico artista Alexander Calder di progettare un´automobile.

Il risultato fu una splendida 3.0 CSL, che nel 1975 gareggio alla 24 Ore di Le Mans, incontrando subito il favore degli spettatori: cosi nacque la Bmw Art Car Collection.

Nel 1977 fu il turno di Roy Lichtenstein con una BMW 320i Gruppo 5. Due anni dopo la BMW M1 disegnata da Andy Warhol ottenne il più grande successo sportivo tra le Art Cars, tagliando il traguardo di Le Mans al sesto posto assoluto, grazie all´equipaggio composto da Hervé Poulain, Manfred Winkelhock e Marcel Mignot.

Nel 2010, al Centre Pompidou di Parigi ha fatto il suo debutto l´ultima Art Car della collezione, la diciassettesima, una M3 GT2 progettata da Jeff Koons. L´auto ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans, guidata da Andy Priaulx, Dirk Müller e Dirk Werner, costretti purtroppo al ritiro.

Le Art Cars non sono solo esposte nella loro citta natale, presso il Museo BMW di Monaco di Baviera, ma vengono anche ospitate in musei di fama internazionale in Asia, Europa e Nord America. Il 2014 ha visto la prima pubblicazione completamente dedicata alla collezione.

Per saperne di più http://en.bmw-art-cars.de

 

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento