Guida autonoma Kia: il lancio nel 2030
Il CES di Las Vegas del 2016 sarà invaso dalle quattro ruote: Volkswagen ha già annunciato un concept elettrico e anche Faraday Future utilizzerà la fiera per la sua EV che punta a mettere i bastoni fra le ruote a Tesla. Oggi scopriamo poi che anche Kia

Il CES di Las Vegas del 2016 sarà invaso dalle quattro ruote: Volkswagen ha già annunciato un concept elettrico e anche Faraday Future utilizzerà la fiera per la sua EV che punta a mettere i bastoni fra le ruote a Tesla. Oggi scopriamo poi che anche Kia parteciperà al salone, presentando il debutto del suo programma per la guida autonoma Kia.
Il produttore ha ottenuto la licenza per iniziare i test nello stato del Nevada e porterà in pubblico, per la prima volta, i suoi prototipi automatici. Si tratta di un passo molto importante che guarda al traguardo del 2030 e che permetterà di mettere alla frusta la sua tecnologia in condizioni di guida reale. In realtà il primo passo ha come obbiettivo il 2020, anno in cui molti produttori hanno promesso la guida autonoma e traguardo per la presentazione di vari sistemi semi-autonomi che Kia sta sviluppando insieme a Hyundai.
La decade successiva sarà invece dedicata allo sviluppo di un automatismo completo al 100%, uno scenario in cui l’uomo potrà entrare in auto e non fare assolutamente nulla. In tutto questo Kia si concentrerà particolarmente sui veicoli alternativi ai termici, portando avanti anche questo fronte di sviluppo tecnologico per il futuro. Kia e Hyundai investiranno 2 miliardi di dollari per i sistemi di assistenza alla guida della fase 1, quella che porterà al primo traguardo nel 2020.