Cerca

Ecco la nuova FIAT 124 Spider

Finalmente è arrivata, pronta a rinverdire i fasti di un'auto leggendaria. Ritorna a quasi 50 anni dal suo primo debutto. Un'icona di stile italiano che rilegge in chiave moderna la leggendaria Spider degli anni `60. Con il turbo MultiAir 1,4  da 140 cv

Ecco la nuova FIAT 124 Spider
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 18 nov 2015

Finalmente è arrivata, pronta a rinverdire i fasti di un’auto leggendaria. Ritorna a quasi 50 anni dal suo primo debutto. Un’icona di stile italiano che rilegge in chiave moderna la leggendaria Spider degli anni `60. Con il turbo MultiAir 1,4  da 140 cv e cambio manuale. I primi 124 esemplari in edizione limitata “Anniversary".

Chi ha qualche annetto di più se la ricorda senz´altro, qualcuno fortunato ce l´ha ancora e la custodisce gelosamente nel proprio box e tanti altri l´hanno vista forse solo grazie al web: la 124 Spider, quella originale, ancora oggi è considerata come una delle più belle vetture Fiat di sempre. Ora, dopo tanti “rumors" e altrettante smentite, è finalmente arrivata la “nipotina", la nuova Fiat 124 Spider.

E´ un tributo a quell´icona lanciata quasi 50 anni fa, pronta a fare innamorare una nuova generazione per il suo stile e le sue prestazioni. La nuova attesa roadster saprà regalare emozioni nel suo riuscito mix di stile italiano, tecnologia e sicurezza.

Prima di tutto lo stile: il design rende omaggio al passato, reinterpretandolo in chiave moderna. Progettata nel Centro Stile di Torino, s’ispira ad alcune finiture della Spider originaria del 1966 e le reinterpreta in chiave moderna. Ha una silhouette slanciata, una bella fiancata classica dalle proporzioni perfette, e un rapporto tra abitacolo e cofano simile a quello delle auto da corsa. Un richiamo al modello storico arriva anche dalla griglia superiore e dal motivo della calandra esagonale, dalle classiche “gobbe" sul cofano anteriore e dalle marcate luci posteriori orizzontali.

Dal punto di vista tecnico ci sono tutti gli ingredienti per offrire uno stile di guida  divertente: la trazione è posteriore, il motore è l’affidabile quattro cilindri turbo da 1,4 litri con tecnologia MultiAir, eroga 140 CV di potenza e 240 Nm di coppia, ed è abbinato ad un cambio manuale a 6 marce.

Le sospensioni utilizzano uno schema a quadrilatero all’anteriore e multilink al posteriore, calibrato in modo specifico per aumentare la stabilità in frenata e in sterzata. Lo sterzo è leggero e reattivo, anche grazie al sistema di servosterzo elettrico dual pinion. Il telaio leggero e la distribuzione del peso ben bilanciata lasciano presagire che questa nuova Spider possa offrire un´esperienza di guida davvero molto piacevole.

Anche il comfort non è stato trascurato, grazie alle soluzioni adottate per attenuare rumorosità, vibrazioni e rigidità, tra cui spiccano il parabrezza anteriore insonorizzato e i trattamenti isolanti. Per la guida a cielo aperto, la capote è facile d’azionare e richiede uno sforzo minimo per essere aperta. Inoltre gli interni sono progettati e realizzati per garantire il massimo del comfort, a partire dall’impiego di materiali morbidi di alta qualità. È stata anche studiata a fondo l’ergonomia dell´abitacolo per esaltare l’esperienza di guida attraverso una perfetta disposizione di pedali, volante e cambio. Insomma pare non abbiano proprio trascurato nulla.

L´auto offre anche sistemi di sicurezza attivi e passivi: tra cui i fari anteriori adattivi e la telecamera posteriore, oltre a una carrozzeria che garantisce rigidità e un peso comunque contenuto grazie ai materiali impiegati.

La nuova Fiat 124 Spider è anche tecnologica: propone infatti una gamma di dispositivi che migliorano ulteriormente la qualità della vita a bordo, come il monitor touchscreen da 7" con radio digitale, il multimedia control, connettività Bluetooth, sedili riscaldati e sistema Keyless Enter’n Go.

Per chi ama la musica e desidera una qualità audio di prim´ordine, anche con la capote abbassata, è disponibile il sistema Hi-Fi premium Bose con 9 altoparlanti, di cui quattro inseriti nei poggiatesta.

E´ disponibile in due allestimenti, 124 Spider e Lusso: il primo comprende doppio terminale di scarico, roll-bar con finiture nere, oltre a montante, minigonne e maniglie delle porte in tinta carrozzeria. I cerchi in lega da 16" sono di serie, come i sedili in tessuto premium nero, i proiettori alogeni, i fanali a LED e il cruise control. All’interno, i materiali soft-touch di cui è composta la plancia sono esaltati da una mostrina argentata.

L’allestimento Lusso aggiunge alla versione 124 Spider: cerchi in lega da 17", roll-bar e montante anteriore di color argento, doppio terminale di scarico cromato e fari fendinebbia di serie. Gli esclusivi interni comprendono sedili in pelle di colore nero o tabacco, la palpebra del cruscotto rivestita con cucitura a vista e climatizzatore automatico.

Per entrambi gli allestimenti sono disponibili otto colori di carrozzeria: due pastello, Rosso Passione e Bianco Gelato; i cinque metallizzati Nero Vesuvio, Grigio Argento, Grigio Moda, Bronzo Magnetico, Azzurro Italia; e infine il tristrato Bianco Ghiaccio.

Per festeggiare il ritorno del modello, 124 esemplari faranno parte di un’edizione limitata denominata “Anniversary" che sarà contraddistinta da un badge celebrativo numerato, dalla livrea Rosso Passione e dai sedili in pelle di colore nero. La nuova 124 Spider arriverà nelle concessionarie nell’estate 2016.

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento