Cerca

BMW fornisce tecnologia alla nuova Karma

Karma Automotive ha annunciato un accordo con BMW, che fornirà i componenti dei powertrain elettrici. Nel 2016 l´esordio della nuova Karma. La neonata Karma Automotive, nata dalle ceneri della bancarotta di Fisker grazie a capitali cinesi, ha annunciato

BMW fornisce tecnologia alla nuova Karma
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 16 nov 2015


Karma Automotive ha annunciato un accordo con BMW, che fornirà i componenti dei powertrain elettrici. Nel 2016 l´esordio della nuova Karma.

La neonata Karma Automotive, nata dalle ceneri della bancarotta di Fisker grazie a capitali cinesi, ha annunciato un accordo con BMW.

Come ricorderete, la Casa californiana era finita in bancarotta quasi due anni fa, poi è stata rilevata dalla Wanxiang Group Corp nel 2014 per quasi 150 milioni di dollari.

BMW fornirà a Karma le sue avanzate tecnologie nel campo delle elettriche e delle plug-in, compresi i sistemi di ricarica delle batterie. Karma integrerà i componenti della Casa dell´elica sulla nuova ammiraglia che esordirà nel 2016.
Secondo l’agenzia Bloomberg questa fornitura della Casa tedesca potrebbe essere l’inizio di una collaborazione più importante, che consentirebbe il rilancio della Karma, la berlina prodotta fino al 2012 dalla finlandese Valmet.
La nuova versione della Karma dovrebbe arrivare sul mercato nella seconda metà del 2016, con un prezzo compreso tra i 115 e i 135 mila dollari:  si parla di una sorta di restyling estetico più vicino al progetto originale del fondatore della Casa, Henrik Fisker, e dovrebbe migliorare soprattutto dal punto di vista tecnico, grazie all´accordo con BMW, per garantire una migliore affidabilità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento