AUDI RS 6 Avant e RS 7 Sportback Performance
Più cavalli e prestazioni ancora più estreme con la variante Performance delle nuove Audi RS 6 Avant e RS 7 Sportback. Entrambe con il 4.0 TFSI da 605 CV e 750 Nm di coppia massima. Da 0 a 100 km/h in 3"7 e, volendo, si possono raggiungere i 305
Più cavalli e prestazioni ancora più estreme con la variante Performance delle nuove Audi RS 6 Avant e RS 7 Sportback. Entrambe con il 4.0 TFSI da 605 CV e 750 Nm di coppia massima. Da 0 a 100 km/h in 3"7 e, volendo, si possono raggiungere i 305 all´ora.
Il nome “Performance" non lascia spazio a dubbi: questi due nuovi gioielli della Casa degli Anelli vantano prestazioni da vere supersportive. Tanta potenza ma anche molta efficienza perché quest´ultimo concetto è un “must" per Audi, che sfrutta tutto il suo know how tecnologico, frutto anche dell´esperienza nel Motorsport. Questa nuova denominazione sottolinea proprio l´identità sportiva del brand e i numeri di queste due auto sono davvero straordinari.
Le RS 6 Avant performance e Audi RS 7 Sportback sono entrambe equipaggiate con il motore 4.0 TFSI con 605 CV e una coppia massima di 700 Nm, già visto sulla S8 Plus.
Grazie alla nuova funzione overboost si può disporre per un breve periodo di un picco massimo di 750 Nm. Entrambe le vetture accelerano da 0 a 100 all´ora in 3,7 secondi, migliorando di 2 decimi rispetto alle RS base, e per passare da 0 a 200 km/h hanno bisogno di soli 12"1, con un miglioramento di 1,4 secondi. Con il pacchetto Dynamic, disponibile a richiesta, è possibile portare la velocità massima da 250 km/h a 280 Km/h o addirittura 305 km/h.
Nonostante un incremento di potenza di ben 45 CV del propulsore V8 i consumi restano invariati e sono pari rispettivamente a 9,6 e 9,5 l/100 km (223 e 221 grammi di CO2 per km), confermandosi ai vertici del proprio segmento. Questi risultati vengono ottenuti grazie all´ottimizzazione del 4.0 TFSI nella gestione del motore, che realizza un aumento sia del regime utile sia della pressione di sovralimentazione, e nel sistema Audi cylinder on demand (COD) che ai regimi transitori attiva solo quattro degli otto cilindri.
Le nuove “Performance" sono dotate di serie del cambio Tiptronic a otto rapporti: si può scegliere tra le modalità D e S, oppure si possono innestare manualmente i rapporti tramite la leva o i paddles collocati dietro al volante sportivo multifunzionale RS, rivestito in pelle.
Nella modalità manuale one-touch, un indicatore d´innesto visualizzato nel sistema d´informazioni per il conducente (FIS) o nell´head-up display (disponibile a richiesta) segnala il regime massimo di rotazione.
La trazione integrale permanente Quattro distribuisce la coppia in modo flessibile grazie al differenziale centrale: nella ripartizione di base la potenza viene distribuita per il 40% sull´assale anteriore e per il 60% su quello posteriore. All´occorrenza, la gestione selettiva della coppia sulle singole ruote interviene per ottimizzare la trazione. A richiesta è disponibile il differenziale sportivo sull´assale posteriore con Torque Vectoring, che ripartisce la coppia tra la ruota interna e la ruota esterna alla curva in modo attivo. Le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico adaptive air suspension RS, di serie con taratura sportiva, abbassano la carrozzeria delle due vetture di 20 millimetri. La taratura degli ammortizzatori opera tenendo in considerazione le condizioni della strada, lo stile di guida e la modalità Audi drive select selezionata. Grazie a questo sistema si può regolare il funzionamento dei principali componenti dell´auto: lo sterzo, la gestione del motore e delle valvole allo scarico, il Tiptronic e il differenziale sportivo. Come sulla nuova R8, si può scegliere tra le modalità auto, comfort, dynamic e individual senza dover mai distogliere lo sguardo dalla strada: il tasto specifico è infatti collocato direttamente sul volante. Il controllo elettronico della stabilità (ESC) dispone della modalità sportiva e può essere disattivato all´occorrenza.
Si può avere anche l´assetto sportivo RS plus con Dynamic Ride Control (DRC) e si può richiedere anche lo sterzo dinamico, il Dynamic Steering che dispone di una demoltiplicazione variabile a regolazione continua. Per ottimizzare il peso, i quattro dischi freno autoventilanti sono realizzati con il design a onda e a richiesta è disponibile l´impianto frenante in carboceramica.
Le nuove RS “Performance" sono riconoscibili per i nuovi ed esclusivi cerchi in lega di alluminio da 21 pollici, con pneumatici 285/30 per la RS 6 Avant e 275/30 per la RS 7 Sportback.
Il loro aspetto è marcatamente sportivo: i paraurti hanno ampie prese d´aria nella zona anteriore e un diffusore posteriore pronunciato. La calandra ha la tipica struttura a nido d´ape in colore nero brillante dei modelli RS e i listelli sottoporta sono maggiorati. Sono specifiche anche le prese d´aria con logo “Quattro" in colore titanio opaco, cosi come la nuova tinta per la carrozzeria “Blu Ascari" metallizzato.
Nell´abitacolo l´atmosfera è sportiva ed elegante. Di serie ci sono i sedili sportivi RS con fianchetti pronunciati e appoggiatesta integrati. Se si sceglie il pacchetto design RS performance, gli interni sono disponibili nella combinazione di colori blu e nero che comprende le sellerie in Alcantara/pelle, con impuntura a nido d´ape e cuciture in contrasto tanto sui sedili quanto sugli elementi di comando e sui tappetini. Questa combinazione viene completata da inserti in Alcantara sul tunnel centrale e inserti in carbonio blu twill. Questi nuovi elementi dal particolare effetto cromatico sono realizzati intessendo nella fibra di carbonio, delle fibre di colore blu. Gli strumenti di forma circolare hanno quadranti neri, scale bianche e indicatori rossi.
Questi nuovi modelli saranno disponibili in Germania a partire da novembre, con prezzi da 117.000 Euro per la RS 6 Avant e da 121.700 per la RS 7. La prevendita inizierà in Italia entro la fine del 2015.