Cerca

Nuova DS 4 e DS 4 Crossback: le vedremo a Francoforte

Ecco l´offensiva del marchio DS nel segmento delle compatte premium. Come era successo per la DS 5, perde il "double chevron" e il marchio Citroën con un restyling che ne segna l'ingresso nella gamma del nuovo brand di prestigio del Gruppo Psa. La

Nuova DS 4 e DS 4 Crossback: le vedremo a Francoforte
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 1 set 2015

Ecco l´offensiva del marchio DS nel segmento delle compatte premium. Come era successo per la DS 5, perde il “double chevron" e il marchio Citroën con un restyling che ne segna l’ingresso nella gamma del nuovo brand di prestigio del Gruppo Psa. La compatta francese si presenta anche in una nuova variante, la Crossback: assetto rialzato di 30 mm, protezioni in plastica e altri dettagli da off-road.

Le vedremo al Salone di Francoforte ma potete già cominciare ad ordinarle. Verranno consegnate sui mercati europei a partire da novembre: sono la nuova DS 4 e l´inedita versione Crossback. Si tratta di un nuovo modello, con due silhouette distinte e un nuovo frontale, contraddistinte entrambe da uno stile unico fondato su una forte identità ed elementi ormai tipici di DS. C´è sempre più tecnologia high tech e tanta raffinatezza, anche nei minimi dettagli.

La Nuova DS 4 è la nuova versione di una raffinata berlina, che dal lancio ha venduto 115.000 esemplari nel mondo.

La nuova arrivata, la Crossback, è l´auto versatile per eccellenza: l´assetto rialzato, le ampie ruote, le modanature dei passaruota e le barre al tetto denotano il suo stile da “crossover" elegante.

Questa doppia offerta è la risposta del brand DS alle aspettative dei clienti del segmento delle compatte premium, che ha visto nascere negli ultimi anni nuove proposte dalla forte personalità. Senza dimenticare che le “crossover" rappresentano ormai il 30 % del mercato attuale delle berline compatte premium.

Entrambe incarnano perfettamente lo spirito DS: per il nuovo frontale (la calandra DS Wings derivata direttamente dalla Concept Car Numéro 9 e i nuovi proiettori DS LED VISION); per la tecnologia innovativa con l´offerta di connettività DS CONNECT, che include il protocollo CarPlay; per le motorizzazioni performanti fino a 210 cv, con emissioni di CO2 comprese tra 97 g /km e 138 g/km; infine per la raffinatezza, con il rivestimento in pelle nappa della plancia e dei pannelli delle portiere e con la lavorazione della pelle semi-anilina dei sedili a “cinturino d´orologio", un´esclusiva del brand.

Ma andiamo con ordine: la Nuova DS 4 si ripropone raffinata, come sempre, con sottili dettagli cromati sulla carrozzeria (calandra e paraurti anteriore e posteriore, fasce di protezione laterali, profilo dei vetri…); con il suo assetto, sottolineato dalle ruote di dimensioni generose e dallo stile ricercato (con finiture diamantate).

La personalizzazione resta un segno distintivo di tutte le DS: con 4 colori per il tetto e per lo spoiler (Nero Perla, Whisper, Blu Infini, Arancio Tourmaline) e grazie alla possibilità di abbinare retrovisori e coprimozzi, la Nuova DS 4 inaugura la sua personale interpretazione del bicolore. Non meno di 38 combinazioni possibili, tra tetto e carrozzeria (4 nuove tinte: Blu Zaffiro, Arancio Tourmaline, Grigio Artense e Rosso Rubino). In questo modo, il cliente può personalizzare la propria auto, secondo la propria personalità e il proprio stile.

Anche l´inedita Crossback non delude le aspettative e la sua personalità si traduce in elementi stilistici forti: modanature dei passaruota, frontale e spoiler neri, barre al tetto grigie specifiche, ampie ruote, visibilità verticale migliorata grazie al parabrezza panoramico (con angolo visivo di 45°), retrovisori esterni neri, battitacco e tappetini specifici. Inoltre, con i suoi colori accesi ed espressivi (tra cui l´Arancio Tourmaline), rappresenta un´alternativa alle berline classiche di questo segmento.

Le due vetture hanno in comune un design decisamente innovativo, con un frontale caratteristico, con la calandra DS Wings e la firma luminosa DS LED VISION.

Dopo la DS 5, sono infatti le nuove DS 4 a proporre questo frontale, ispirato direttamente alla prestigiosa Concept Car Numéro 9. Il frontale è composto dalla calandra verticale, denominata DS Wings, che mostra l´emblema DS, tributo alla DS originale. Poi l´elegante profilo cromato si prolunga fino all´interno dei nuovi proiettori, che associano le tecnologie LED e Xeno (quest´ultima a modulo direzionale), a nuovi indicatori di direzione LED a scorrimento. Oltre a conferire una grande personalità al frontale, consentono una grande qualità di illuminazione (con un guadagno del 51 % del fascio luminoso in modalità anabbaglianti). I fendinebbia LED sono dotati di funzione cornering light. La maggior parte di queste funzioni sono disponibili sin dall´allestimento base della versione berlina o Crossback.

E per riconoscere a colpo d´occhio la Crossback rispetto alla versione berlina il paraurti anteriore è specifico, con fascia inferiore e modanature nere. Sulla berlina invece questi elementi sono rispettivamente del colore della carrozzeria e in materiale cromato.

Queste nuove proposte del brand transalpino vantano uno stile ricercato, elegante e raffinato: per esempio, la vista laterale, su entrambe le versioni, è sottolineata dai profili cromati attorno ai vetri laterali oscurati. Il tetto è caratterizzato da linee essenziali e termina con uno spoiler.

La tecnologia è tanta, con un livello di equipaggiamenti unico, generalmente riservato ai segmenti superiori, con motorizzazioni efficienti, riferimenti assoluti per prestazioni e consumi, e un´offerta di connettività molto interessante.

Una grande novità: DS 4 è la prima DS (e la prima vettura del Gruppo PSA) ad utilizzare il protocollo CarPlay, compatibile con gli Iphone Apple più recenti. Grazie al Touch Pad 7" a colori e alle ultime innovazioni del Gruppo sviluppate per i sistemi di connessione, l´esperienza di guida su DS 4 è sempre più high tech: lo schermo di ultima generazione offre un accesso semplificato a tutte le funzioni dell´auto e permette soprattutto la funzione New Mirror Screen, che consente di duplicare il proprio smartphone (Android e IOS) e di utilizzarne alcune applicazioni direttamente sul Touch Pad in totale sicurezza. Ad esempio, propone la scrittura di SMS mediante riconoscimento vocale.

Le nuove DS 4 propongono l´offerta DS Connect Box con:

il Pack SOS & Assistance, un sistema innovativo che permette le chiamate automatiche d´emergenza o di assistenza localizzata, con l´invio dei soccorsi in caso di necessità.

Il Pack Monitoring: libretto di manutenzione virtuale, per il controllo automatico del chilometraggio e della frequenza di manutenzione, e consigli per una guida ecologica, sulla base delle informazioni tecniche rilevate sull´auto.

Il Pack Mapping: localizzazione del veicolo, informazioni via e-mail in caso di entrata o uscita da una zona geografica.

E il Pack Tracking: in caso di furto, la posizione geografica dell´auto viene trasmessa alle forze dell´ordine.

La telecamera di retromarcia si aggiunge al Keyless Access&Start (il sistema di apertura porte e accensione motore senza chiave), al sistema di sorveglianza dell´angolo morto e all´avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, tutte funzioni che migliorano il confort ma soprattutto la sicurezza.

Che si tratti degli interni o dell´esterno, i valori chiave di DS sono raffinatezza e attenzione al dettaglio, e queste due nuove vetture non fanno eccezione. La cura del dettaglio si manifesta con l´utilizzo di materiali autentici lavorati in modo esclusivo e unico, come la lavorazione dei sedili in pelle che ricordano il cinturino di un orologio.

DS 4 propone tre tipi di pelle, tra cui pelle nappa e pelle semi-anilina, una delle più pregiate al mondo, raramente utilizzate per le auto. Sulle nuove DS 4 l´attenzione al dettaglio è massima, con l´offerta di pelle integrale: la plancia e i pannelli delle porte anteriori e posteriori sono rivestite in pelle nappa, lavorata a mano. Per la forma complessa, fatta di parti concave e convesse, la plancia è molto difficile da rivestire, e richiede 8 ore di lavoro manuale di un artigiano.

Nell´abitacolo è disponibile anche la funzione massaggio dei sedili del conducente e del passeggero, unica in questo segmento di mercato.

Un´altra caratteristica del “lusso alla francese di DS" è l´offerta del bicolore (tetto e carrozzeria). Questa operazione di verniciatura particolare richiede una squadra di 5 verniciatori esperti, che personalizzano manualmente Nuova DS 4.

La nuova DS 4 sarà proposta con sei motori turbo, che emettono tra 97g/km e 138 g/km di CO2: tre motorizzazioni benzina (una PureTech e due THP) e tre motorizzazioni BlueHDi. DS 4 Crossback disporrà di quattro motorizzazioni: due benzina e due diesel. Con questa offerta di motorizzazioni, la potenza proposta va da 120 a 210 cv; i consumi si riducono fortemente (da 3,7 a 5,9 l per 100).

Si potrà scegliere tra il PureTech 130 (1.2 tre cilindri turbo, 130 CV e 230 Nm da 1.750 giri, 4,9 l/100 km e 112 g/km), il THP 165 con automatico a sei rapporti (1.6 turbo, 165 CV e 240 Nm da 1.400 giri, 5,5 l/100 km e CO2 sotto i 130 g/km) e il THP 210 (1.6 turbo, 210 CV e 285 Nm da 1.750 giri, 5,9 l/100 km, 138 g/km di CO2), non disponibile sulla Crossback.

Per quanto riguarda le motorizzazioni Diesel, la gamma è dotata di motori di ultima generazione, denominati BlueHDi che consentono prestazioni di alto livello con consumi ed emissioni di CO2 particolarmente ridotti: questi risultati si devono al lavoro effettuato sui propulsori e a un sistema di scarico innovativo ed efficiente.

L´offerta prevede il BlueHDi 120 (1.6 120 CV e 300 Nm con cambio manuale o automatico a sei rapporti, 3,7-3,8 l/100 km, 97-99 g/km di CO2), il BlueHDi 150 (1.6 150 CV e 370 Nm, 3,8 l/100 km, 98 g/km di CO2) non disponibile sulla Crossback, e il BlueHDi 180 con automatico a sei rapporti (2.0 180 cv e 400 Nm, 4,3 l/100 km, 113 g/km di CO2).

I due modelli sono stati oggetto di una messa a punto specifica delle sospensioni e dello sterzo, al fine di potenziarne le qualità su strada, per raggiungere un ottimo compromesso tra confort e dinamismo. Con un baricentro abbassato, la Nuova DS 4 guadagna agilità e dinamismo, ma in totale sicurezza. Con un´altezza dal suolo maggiore di 30 mm, la Crossback offre una posizione di guida rialzata che permette di dominare la strada e affrontare terreni diversi.

Su entrambe è disponibile la tecnologia Intelligent Traction Control: è un sistema di assistenza alla guida che ottimizza la regolazione dell´antislittamento delle ruote anteriori in condizioni di scarsa aderenza. Questo migliora le prestazioni allo spunto, in particolare su strade innevate, e migliora la motricità all´uscita da una curva. Questa tecnologia si adatta particolarmente alla Crossback, perché ne rafforza le caratteristiche da “crossover" e ne ottimizza le potenzialità su fondi a scarsa aderenza.

In Italia, le due versioni sono ordinabili dal 1° Settembre e i prezzi vanno dai 22.600 Euro per la versione Nuova DS 4 PureTech 130 S&S CHIC, fino ai 33.750 Euro per la versione DS4 Crossback BlueHDi180 S&S EAT6 SPORT CHIC.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento