Cerca

Gamma Fiat: razionale contro emozionale nei piani futuri

Ragione e sentimento, un dualismo che affonda le sue radici nella filosofia del passato e viene riproposto oggi da Fiat. Con le ultime dichiarazioni di Luca Napolitano, il responsabile del brand per Europa, Medioriente e Russia, arriva infatti uno

Gamma Fiat: razionale contro emozionale nei piani futuri
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 18 ago 2015

Ragione e sentimento, un dualismo che affonda le sue radici nella filosofia del passato e viene riproposto oggi da Fiat. Con le ultime dichiarazioni di Luca Napolitano, il responsabile del brand per Europa, Medioriente e Russia, arriva infatti uno scorcio dei piani futuri del produttore. Due le linee di prodotti che ci attendono: la prima sarà il braccio “razionale" di Fiat, auto pratiche, compatte, economiche o dall’alto rapporto qualità/prezzo e ben rappresentate da un classico, la Panda!

Il secondo braccio sarà invece quello che più si avvicina al segmento premium dove troviamo la gamma 500 che si espanderà sempre di più. Oltre a 500, 500 C e 500X ci sarà la nuova Fiat 124 Spider e una nuova cinque porte generosa nelle dimensioni e nel comfort e basata sulla piattaforma di 500X. Si tratterebbe di una mossa in grado di andare a mettere i bastoni fra le ruote alla Mini, puntando su più spazio e sulla possibilità di scegliere tra diverse versioni, da quella a trazione integrale alle sportive più potenti.

Guardando al lato razionale, invece, si parla di funzionalità e prezzi ridotti. L’erede della Panda, prevista con la nuova generazione nel 2018, sarà sempre alla base di questa linea. A seguire troveremo una nuova compatta di segmento B, una sorta di rinascita della Uno prevista per il lancio nel 2016, e una berlina per la famiglia che sarà disponibile anche in versione station wagon e nascerà dal concept Aegea. Quest’ultima punterà a mettere i bastoni fra le ruote alle coreane come Hyundai e Kia o a Skoda ma non sarà “low cost" come una Dacia per intenderci.

La gamma si amplierà poi con altri modelli: secondo alcune ipotesi si parla già di una Grande Panda o di una Grande Punto ma scopriremo di più solo al Salone di Ginevra del 2016 dove ci si attende un annuncio dei piani per il futuro. In attesa di nuovi dettagli, però, possiamo pescare altri rumor dalla rete: uno di questi parla di un solo livello di allestimento per i modelli della gamma “Rational", due scelte nelle motorizzazioni e quattro scelte nei colori.

Un ritorno alle origini del mondo dell’auto (Ford T) ma anche del mondo Fiat, con auto semplici, affidabili e popolari: basti pensare che modelli “modesti" nell’intento come Uno, Brava, Punto e Panda hanno tutti ottenuto, negli anni, il riconoscimento Auto dell’Anno Europa oltre ad un ottimo successo di vendite.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento