Nissan punta al raddoppio delle vendite con X-Trail in Europa
Presentato qualche tempo fa, Nissan X-Trail è il nuovo SUV ridisegnato con l'ultima generazione anche per andare incontro al pubblico europeo in un mercato sempre più competitivo e che inizia a vedere la "non necessità" della trazione integrale. Complice

Presentato qualche tempo fa, Nissan X-Trail è il nuovo SUV ridisegnato con l’ultima generazione anche per andare incontro al pubblico europeo in un mercato sempre più competitivo e che inizia a vedere la “non necessità" della trazione integrale. Complice anche l’espansione del mondo dei crossover, infatti, il nuovo X-Trail propone un concetto già noto in casa con Qashqai e Juke, quello di una vettura con una buona altezza da terra ma senza le quattro ruote motrici per adattarsi al sempre più crescente utilizzo dei SUV in città (ne parlavamo anche QUI).
Insomma: se i clienti non utilizzano i SUV per andare in fuoristrada, perché non proporre una versione più economica degli stessi rinunciando alla trazione integrale? E’ proprio questa una delle carte che Nissan spera essere vincente per raddoppiare le vendite del nuovo X-Trail, fermo a 38.000 unità nel 2012 (tra Europa e Russia) e con l’obbiettivo di raggiungere gli 80.000 pezzi nel 2015.
Con l’arrivo di luglio inizia infatti la commercializzazione di questo modello che punta anche sulla possibilità dei sette posti dopo la cancellazione del Qashai+2:
crediamo di poter raddoppiare le vendite in Europa e Russia grazie ad un modello competitivo che riesce sia ad accontentare i nostri clienti che ad attirarne di nuovi con il suo design stile crossover
Questa la dichiarazione di Timothee Fondeur, project manager per l’Europa che conta di vendere almeno la metà delle 80.000 unità previste sotto forma delle versioni a trazione anteriore.