SABRE sulla buona strada verso il debutto di Skylon (video)
Da più di vent'anni, un gruppo d'ingegneri della Reaction Engines lavora costantemente al progetto Skylon, il velivolo supersonico capace di raggiungere qualsiasi destinazione sul pianeta in massimo 4 ore e andare in orbita come fosse un razzo. I
Da più di vent’anni, un gruppo d’ingegneri della Reaction Engines lavora costantemente al progetto Skylon, il velivolo supersonico capace di raggiungere qualsiasi destinazione sul pianeta in massimo 4 ore e andare in orbita come fosse un razzo. I problemi principali che hanno caratterizzato questi ultimi anni di ricerca sono stati causati dall’eccessivo calore, limite e difficoltà comune a qualsiasi mezzo sie in ingresso e in uscita dall’atmosfera terrestre.
A questo proposito arrivano ottime notizie per Skylon, con la soluzione elaborata dagli ingegneri della Reaction Engines che prevede il raffreddamento istantaneo (1/100 di secondo) dell’aria, con un crollo repentino della temperatura da 1000° a -150°.
La tecnologia ‘pre-cooler‘ è stata quindi testata con successo in questi giorni e verrà mostrata in occasione del Farnborough Airshow in programma questa domenica 15 Luglio. Tutti i valori riscontrati durante la prova hanno confermato il buon esito, con buona stabilità aerodinamica, integralità strutturale e vibrazioni entro la norma.
Skylon è un progetto tra i più ambiziosi attualmente in atto in campo aeronautico, con un investimento sul progetto senza precedenti ed una tecnologia estremamente avanzata e dinamica dei suoi propulsori. Le prestazioni annunciate sono davvero impressionanti, il velivolo sarà infatti in grado di raggiungere velocità 5 volte quella del suono (circa 6.000 km/h a 0°) nella bassa atmosfera, e fino a 25 volte in più (oltre 30.000 km/h) in orbita. Ecco una ricostruzione animata di come lavora il sistema pre-cooler: