Audi: dagli architetti un aiuto per lo studio della mobilità cittadina
Da architetto non posso che condividere la scelta di Audi che, durante "l´Audi Urban Future Award", si è data l´obiettivo di elaborare una nuova prospettiva della mobilita futura in collaborazione con i sei studi di architettura e gli urbanisti che
Da architetto non posso che condividere la scelta di Audi che, durante “l´Audi Urban Future Award”, si è data l´obiettivo di elaborare una nuova prospettiva della mobilita futura in collaborazione con i sei studi di architettura e gli urbanisti che partecipano all´edizione 2012. Con questo scambio di idee tra gli esperti Audi e gli architetti di aree metropolitane che spaziano da San Paolo a Tokyo, è iniziata la seconda edizione dell´Award.
In occasione della conferenza “Dialogo su metropoli e mobilità” che si è tenuta la scorsa settimana a Ingolstadt, sono state esaminate aree urbane estremamente diverse tra loro, dal punto di vista geografico, storico e culturale. Ma tutte hanno un tratto in comune: ogni area mostra uno spostamento paradigmatico nella mobilità, che è già iniziato nella quotidianità e che sta diventando sempre più parte della coscienza pubblica. Movimento o mobilità – come hanno dimostrato gli architetti – sono tratti fondamentali delle megalopoli odierne ed elementi necessari nella logica della città. Si possono immaginare come una comunità urbana dinamica che si è completamente allontanata dalla concezione tradizionale di città.
In vista del 18 ottobre a Istanbul, con l´esposizione finale al pubblico delle loro visioni urbane, gli architetti sono in competizione fra di loro e una giuria composta da esperti internazionali deciderà chi è il vincitore dell´edizione 2012 dell´Audi Urban Future Award che si aggiudicherà il premio di 100.000 Euro. Nei prossimi mesi, inoltre, i nuovi aspetti delle sei aree metropolitane analizzate verranno valutati ed esaminati anche da un gruppo di esperti di Audi, appartenenti a diversi dipartimenti dell´Azienda, in modo da estrapolare i risultati che possano essere integrati all´interno della Casa dei quattro anelli.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.audi-urban-future-initiative.com