DriiveMe: noleggio auto low cost a 1 euro per 24 ore, ecco come

27 Luglio 2019 44

Noleggio auto low cost assume tutto un nuovo significato con DriiveMe, il nuovo servizio che permette di ottenere un'auto a noleggio a 1€ per 24 ore. L'idea di base è quella di abbassare i costi per l'utente finale su tutta una serie di tratte che hanno sì dei vincoli ma offrono anche un numero di chilometri tale da poter effettuare alcune piccole deviazioni nel percorso.

A patto di avere la necessità di spostarsi su una delle tratte principali per lavoro o per tempo libero, tra Milano, Torino, Roma, Firenze, Palermo, Bari, Genova, Venezia e Reggio Calabria, oppure da un aeroporto all'altro come Roma-Bari o Milano-Roma, DriiveMe permette di approfittare dell'offerta ad un euro offrendo allo stesso tempo un servizio alle compagnie di noleggio.

Il servizio di noleggio auto copre anche città europee come Parigi, Nizza e Barcellona e propone anche furgoni per eventuali esigenze di trasloco low cost.


Il sito e l'app permettono di cercare direttamente la tratta oppure inserire la città di partenza e vedere quali città possono essere raggiunte al costo di un euro. La piattaforma poi mostra sia i noleggi last minute che quelli previsti per i prossimi giorni, consentendo anche di effettuare un pre-ordine sempre con un vincolo temporale (entro un mese, quattro mesi, entro una settimana e via dicendo).

Utile per chi ha già pianificato un viaggio o un appuntamento di lavoro, DriiveMe segnala per i noleggi prenotabili una data ultima di partenza e una di arrivo.

I costi extra e le condizioni sono descritti nella scheda: i conducenti under 25 pagano una cifra extra, la prenotazione va effettuata con una carta di pagamento recante il nome del conducente, il modello veicolo può variare e viene richiesto un deposito cauzionale. Ci sono poi costi per i chilometri in eccedenza, livello carburante diverso da quello concordato, luogo di riconsegna sbagliato, mancata presenza o prenotazione cancellata: ogni noleggio ha la sua scheda e le sue condizioni, incluse le informazioni sull'assicurazione (inclusa), che è bene leggere per evitare sorprese, come in tutti i noleggi. Non ci sono vincoli sull'utilizzo dell'auto noleggiata come mezzo per il carpooling.

DriiveMe: noleggio auto a 1€ per 24 ore

  • DriiveMe | Android | Google Play Store, Gratis
  • DriiveMe | iOS | iTunes App Store, Gratis

44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Ferreri

Chissà quelli che si facevano Torino Palermo con una vecchia 500...

Sergio Joe Greco

pure...

Tommaso

Salve, ha effettuato il viaggio? Sono interessato al servizio ma trovo poche notizie in giro.

L0RE15

Ok, ma qui parliamo di andare da A a B (sola andata). Dove A e B non sono paesini sperduti nelle campagne. Quel tipo di noleggio non è un noleggio a medio/lungo termine dove si noleggia la macchina per 2 settimane, l'intera vacanza o intero soggiorno (che sia di lavoro o piacere poco importa).

Walter

Fai meno il radical-chic..

Madfranck

c'e' gente che ha la 500 come unica auto e ci va pure in vacanza
non sono piu' le auto di una volta: adesso sono comode pure le utilitarie

1984

si, anche milano bologna, ma avendo in entrambe le linee alta velocità o veramente sei in aeroporto, dove ti lasciano l'auto, o altrimenti il vantaggio si azzera.

1984

senza dubbio nasce per quello, ma trovo poco fruibili i tempi proposti e le lunghe distanze, per un eventuale cliente.

Sergio Joe Greco

tra avere soldi e potersi permettere un elicottero c'è tutto il nonsense della tua risposta. Chi ha soldi non noleggia affatto auto per cui cosa c'entra con ciò di cui si parla qui?

Sergio Joe Greco

qui si parla di autonoleggio, potendo noleggiare berline a prezzi ridicoli e senza le limitazioni di cui sopra non mi pare competitivo sul lungo raggio. Sul medio corto certamente si. tutto qui

RavishedBoy

Chi non ha scelta.
Non tutti hanno in garage una macchina per la città, una per li viaggi autostradali, una per la montagna, ecc...

rsMkII

Ma che conclusioni sono? Mica ti sfruttano, dato che stai facendo il viaggio con un'auto che hai pagato solo 1 euro! Viene comodo a entrambi, semmai

massimo mondelli

Calcolando che dopo le diciannove molti treni non ci sono più ecco spiegata l'esigenza di prendere la macchina

L0RE15

Su una tratta da 800 km, considerando che devi pagare benzina ed autostrada, a quel punto conviene (e stressa di meno) il treno o, in caso di offerte, l'aereo. Ci si stanca di meno, ci si impiega meno e il tempo di viaggio puó essere usato per fare altro. Senza contare che,nel caso di sfortuna (incidente o altro),s rischia pure di rimetterci le penali..

Mauro B

https://uploads.disquscdn.c...

psycoscin901

Chiunque non possa permettersi di meglio.. Ossia la stragrande maggioranza delle persone..

Sig. Stroboscopico

Se ne hai vantaggio e necessità economica ringrazi pure per questa possibilità.
Se hai i soldi e non sei un barbone ci vai in elicottero e non certo in macchina XD

Sergio Joe Greco

Ho provato a fare una simulazione ma pare che le uniche auto disponibili anche su tratte di lunga percorrenza (tipo roma brindisi o brindisi milano) siano solo categoria city cioè utilitarie corto raggio. La domanda sorge spontanea. Chi farebbe un viaggio di 800 km con una 500 o una yaris o simili?

sgarbateLLo

Driive me back

lucas

bella furbata... a pensarci bene non dovrebbero essere loro a pagare chi affitta?

Squak9000

no... mi sono spiegato male.

A prezzo pieno le fanno le societá di affitto... DriiveMe si occupa solo di recupero.

Luigi Melita

finora non ne ho viste a prezzo pieno, l'intero modello di business è basato sul far fare da corriere e risparmiare sulla movimentazione dei mezzi (motivi stagionali, di richieste ecc) che le compagnie di noleggio dovrebbero comunque fare pagandola di più

Yafusata [back from HELL]

Ma quindi ti sfruttano e ti chiedono pure i soldi!?

il Gorilla con gli Occhiali

Ottimo, davvero ottimo.

Rocky

Vare che?

La benzina la paghi tu, non il noleggio.

Per un noleggio avere un’auto dove non serve, o dove ce ne sono già troppe, è peggio che fare qualche km per portarla dove serve.

DjMarvel

la macchina mette su km e consuma benzina. è più conveniente lasciarla ferma.

Daniele Davide

ok!

xbukowskyx

Solo andata . Ad un euro te la portano con riscatto

Squak9000
Luca Visentin

Se ricordo bene l'app nasce per riportare le macchine dei noleggi nel luogo di partenza. Es. Parto da Roma e vado a Milano per lavoro e noleggio una macchina, chi farà la tratta contraria ad 1€ la sta solo riportando indietro

Giovanni

Io mi sono prenotato Orio al Serio - Malpensa e ritorno per 2€... speriamo mi arrivi anche la conferma di prenotazione, sarebbe davvero comodo

Emiliano Frangella

Bhe c'è Roma Napoli... Esempio

Garrett

Varese, capoluogo di provincia e collegata con Milano, noto che è stata declassata a una borgata con 20 abitanti... evidentemente

1984

mi sembrano davvero poche le tratte fattibili e sensate. chi ha voglia di spararsi 1200km in 24h, quando può prender l’aereo?! mi augo di sbaglire e spero ci abbian investito pochi soldi, perchè credo il successo sarà limitato

Matteo

ahh

Freshamelo

Le compagnie di noleggio devono spostare dei veicoli da una località all'altra. Invece di fare questi viaggi a vuoto, ti noleggiano la macchina e gliela sposti tu.

Matteo

non è chiaro come sia sostenibile

Luigi Melita

uh? dove?

Luigi Melita

in Italia a 1 euro

cipo

Dove sta la "fregatura"..non si capisce?

Daniele Davide

1 euro o una sterlina?

OlioDiCozza

Noleggio a 1€?
Ecco che fine hanno fatto le auto della Eni fregate a Catania XD

Mauro B

Certo che lo stanno sponsorizzando a forza di Bigge Money!

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi