Toyota: a Le Mans una hypercar ibrida derivata dalla LMP1
Toyota realizzerà una hypercar ibrida di serie derivata dalla TS050 Hybrid LMP1, vincitrice della 24 Ore di Le Mans 2018.
Reduce dalla prima storica vittoria alla 24 Ore di Le Mans, che si è disputata nel fine settimana appena trascorso, Toyota ha sfruttato l'86esima edizione della celebre gara di durata per annunciare una hypercar ibrida stradale strettamente derivata dalla TS050 Hybrid LMP1 con cui hanno primeggiato Fernando Alonso, Kazuki Nakajima e Sèbastien Buemi.
La vettura è attualmente in fase di sviluppo e si avvarrà di tutta la conoscenza tecnica acquisita nell'arco delle stagioni del Mondiale Endurance (FIA WEC) a cui Toyota prende parte dal 2012. A darne l'ufficialità Shigeki Tomoyama, Presidente di Gazoo Racing, che nell'evento svoltosi a Le Mans la settimana scorsa ha fornito un'anteprima del progetto.
Il propulsore della TS050 Hybrid, un 2.4 litri biturbo V6 collegato a due MGU-K (Motor Generator Unit Kinetic) in grado di rilasciare la potenza accumulata durante la fase di frenata, porterà la futura hypercar di serie a sprigionare una potenza di circa 1.000 CV, scaricati a terra probabilmente in parte dalla trazione integrale.
I presenti alla conferenza di Le Mans hanno anche avuto l'opportunità di osservare la GR Super Sport Concept, prototipo presentato in anteprima mondiale lo scorso gennaio al Tokyo Auto Salon, realizzato sfruttando parte della meccanica della TS050 Hybrid da cui la nuova hypercar trarrà ispirazione.