BMW: in Germania una garanzia contro i blocchi dei diesel
In risposta ai recenti "diesel-ban" di alcune città tedesche, BMW offre ai propri clienti una garanzia in più per l'acquisto di vetture diesel
In Germania è guerra aperta ai motori diesel. Nonostante al Salone di Ginevra i vertici dei costruttori tedeschi abbiano confermato che il diesel continuerà a costituire una soluzione per la riduzione di consumi ed emissioni inquinanti, le amministrazioni delle singole città (con il benestare del Governo tedesco) continuano a proporre blocchi del traffico per tutte le vetture dotate di motori a gasolio comprese, dal 2019, anche le relativamente recenti Euro 5.
Le vendite delle auto diesel, giocoforza, in queste ultime settimane hanno subito un sensibile declino, ma i costruttori si stanno attrezzando con delle iniziative allettanti che potrebbero far cambiare idea a molti automobilisti. BMW, per esempio, rassicura i potenziali acquirenti sostenendo che le proprie vetture diesel, tutte omologate Euro 6 e alcune anche Euro 6d, rappresentano il meglio della tecnologia per il contenimento delle emissioni.
A questo, il costruttore bavarese aggiunge la Diesel-Rücknahmeversprechen (traducibile con "impegno di restituzione"), una garanzia che tutela gli acquirenti dagli eventuali divieti di accesso per le auto diesel nelle città che si trovino in un raggio di 100 km dalla propria abitazione o dal luogo di lavoro. In questo caso, BMW consentirà ai clienti di cambiare senza alcun costo aggiuntivo la propria BMW diesel con un modello corrispondente ma dotato di alimentazione alternativa. La garanzia è valida per tutti i clienti che stipuleranno un leasing per una BMW diesel in Germania dal 15 marzo al 30 giugno 2018. Naturalmente, la copertura si applica solo se tali bandi interesseranno le auto dei clienti nel periodo di leasing concordato.
E qui c'è l'aspetto che rende questa iniziativa una grande operazione "salva vendite": è vero che il rischio di divieti alla circolazione è concreto, ma è anche vero che le auto più recenti interessate dai bandi sono le Euro 5, che dal 2019 non potranno più entrare in alcune città. Per le Euro 6 (e, dunque, ancora meno per le Euro 6d), il rischio di un ban entro al fine del leasing (quando poi decade la garanzia) è piuttosto remoto. Si tratta dunque di un rischio minimo anche per BMW, che potrebbe far valere la garanzia su una manciata di vetture diesel Euro 6 solamente dopo il 2020, quando le città potrebbero decidere di impedire l'accesso a questo tipo di vetture.