Yamaha rinnova la gamma WR e TT-R con una particolare attenzione ai giovani piloti
Yamaha presenta la gamma 2026 con nuovi dettagli tecnici, grafiche rinnovate e funzioni digitali evolute.

Yamaha ha presentato la nuova gamma di moto per il piacere della guida fuoristrada con modelli pensati per tutta la famiglia. La nuova gamma per il 2026, che comprende i modelli WR e TT-R, aggiornati sia sul piano tecnico che stilistico, introduce soluzioni pensate per migliorare la maneggevolezza, l’esperienza in sella e la sicurezza, per i piloti di ogni età ed esperienza.
WR250F e WR450F 2026
I modelli WR250F e WR450F si confermano tra le proposte più evolute del segmento enduro. Entrambe le moto ricevono per il 2026 una nuova grafica ispirata alla linea YZ e una sella blu completamente rivista, progettata con superficie antiscivolo, profilo piatto e bordi arrotondati. Una scelta che consente ai piloti maggiore libertà nei movimenti, soprattutto nei cambi di posizione e nelle fasi di accelerazione.
La WR250F continua a distinguersi per il motore da 250 cc a testa rovesciata. Il propulsore è abbinato a una nuova configurazione del condotto di aspirazione e a nuovi alberi a camme, con distribuzione a basso attrito. Il telaio a doppia trave in alluminio, alleggerito e ottimizzato per l’enduro, lavora in sinergia con sospensioni riviste e ruote con raggi incrociati per migliorare l’assorbimento degli urti e la trazione. Le regolazioni possono essere gestite manualmente, anche durante la guida, grazie al registro di compressione facilmente accessibile.
La WR450F evolve nella stessa direzione, ma con una cilindrata maggiore e componenti basati sulla YZ450F. Il telaio compatto e bilanciato, il serbatoio e il silenziatore centralizzati, la frizione alleggerita, i mozzi leggeri e la batteria al litio contribuiscono a ridurre il peso complessivo. Completano la configurazione una trasmissione a cinque marce con rapporti da enduro, un’unità ECU sviluppata appositamente per l’uso specialistico e un impianto frenante evoluto.
TT-R50 e TT-R110
Accanto ai modelli più performanti, Yamaha rinnova anche le sue moto da fuoristrada pensate per i più giovani. Le Yamaha TT-R50 e TT-R110 introducono nuove grafiche Icon Blue che richiamano i colori ufficiali della casa giapponese, aggiungendo un tocco racing.
La TT-R50 è la moto ideale per i bambini dai 4 ai 7 anni che si avvicinano per la prima volta al mondo del fuoristrada. Dotata di motore quattro tempi da 50 cc, trasmissione a tre marce e frizione automatica, abbina semplicità d’uso ad affidabilità. La sella bassa, l’avviamento elettrico e la struttura compatta ispirano fiducia nei piccoli piloti, rendendo l’esperienza di guida divertente e sicura. La TT-R110, pensata invece per ragazzi con più esperienza o per un utilizzo più prolungato nel tempo, offre un motore da 110 cc a quattro tempi, cambio a quattro marce, frizione automatica e sospensioni a lunga escursione. Le ruote da 14” all’anteriore e 12” al posteriore, abbinate a pneumatici tassellati, permettono una guida stabile anche su terreni più impegnativi.
App, accessori e abbigliamento
Oltre alle moto, Yamaha ha presentato anche la nuova gamma di accessori, capi d’abbigliamento e soluzioni digitali. Da questo punto di vista l’app Power Tuner, gratuita e compatibile con i modelli WR, è dedicata alla personalizzazione della guida consentendo di regolare in tempo reale la risposta del motore, il livello di trazione e di monitorare i tempi sul giro. Tra le novità più interessanti c’è l’antifurto con blocco della centralina ECU, una funzione esclusiva che impedisce l’avviamento della moto a meno che non venga inserita una password. Per chi desidera migliorare ulteriormente le prestazioni, Yamaha propone una gamma completa di componenti GYTR, testati nei campi gara dai team ufficiali. Si tratta di componenti ad alte prestazioni, pensati per ottimizzare assetto, potenza e durata della moto, dal pilota amatoriale al professionista.
Completano l’offerta gli accessori firmati Yamaha, come i lubrificanti e i prodotti per la manutenzione della linea Yamalube, studiati per garantire la massima efficienza nel tempo. Sul fronte abbigliamento, torna anche la collaborazione con Alpinestars per la collezione MX 2026, che include maglie, pantaloni, guanti, protezioni e una maglia celebrativa per il 70° anniversario di Yamaha.