Cerca

EICMA 2024: Yamaha svela le nuove Tracer 9, GT e GT+

Tracer 9, GT e GT+: Yamaha alza l'asticella della tecnologia e delle prestazioni. La gamma a EICMA

EICMA 2024: Yamaha svela le nuove Tracer 9, GT e GT+
Vai ai commenti 12
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 30 ott 2024

Yamaha lancia una tripletta a EICMA. Parliamo della nuova generazione delle Tracer 9, Tracer 9 GT e Tracer 9 GT+. Un rinnovamento sostanziale che va oltre il semplice restyling, portando sulla scena inedite tecnologie e prestazioni. Il motore è sempre il CP3, un tre cilindri da 890 cc capace di sprigionare 119 cavalli di potenza e una coppia massima di 93 Nm.

La Casa dei tre diapason ha dotato il motore di cinque mappature distinte, permettendo al rider di personalizzare l'erogazione secondo le proprie preferenze. Il telaio, realizzato in alluminio pressofuso, si accompagna a una ciclistica che comprende sospensioni KYB completamente regolabili e cerchi da 17 pollici calzati con pneumatici Bridgestone sviluppati specificamente per questi modelli.

CON LA GIUSTA COMODITÀ

Per il 2025, gli ingegneri di Iwata hanno posto particolare attenzione al comfort di marcia. La nuova sella, regolabile in altezza, si inserisce in un'ergonomia completamente rivista che promette lunghe percorrenze senza affaticamento. La protezione aerodinamica beneficia di una carenatura riprogettata e di un parabrezza regolabile – manualmente sulla versione base, elettricamente sulle versioni superiori.

Sul fronte tecnologico, le nuove Tracer alzano decisamente l'asticella. Spiccano i fari Matrix LED adattivi, capaci di modulare automaticamente l'illuminazione in base alle condizioni di guida. La vera novità è il cambio automatico Y-AMT, di serie sulla GT+ e optional sulle altre versioni, che offre sia la modalità automatica sia quella manuale con frizione servoassistita. I modelli GT e GT+ si distinguono per le sospensioni elettroniche semi-attive KYB (KADS), mentre la GT+ aggiunge un sofisticato sistema radar che abilita funzionalità come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco.

TRIADE A EICMA

La gamma si articola su tre livelli di equipaggiamento. La Tracer base offre un display TFT da sette pollici, illuminazione LED con funzione cornering e le cinque modalità di guida. La GT aggiunge sospensioni elettroniche, parabrezza elettrico, manopole riscaldate, Smart Key e fari Matrix LED. Al vertice, la GT+ include di serie il cambio Y-AMT, tutti i sistemi di assistenza radar, monitoraggio pressione pneumatici, catena DID con trattamento DLC e valigie laterali.

Le nuove Tracer arriveranno nei concessionari in due fasi: febbraio 2025 per Tracer 9 e GT, disponibili rispettivamente in rosso/nero e bianco/nero, mentre per la GT+ bisognerà attendere maggio 2025, quando debutterà nelle livree blu e Icon Performance. Il pubblico potrà vedere l'intera gamma in anteprima all'imminente EICMA di Milano.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento