Cerca

Ford, Jim Farley entusiasta della Xiaomi SU7: non può farne a meno

Il numero uno di Ford è rimasto affascinato dalla nuova elettrica cinese di cui non vuole farne a meno

Ford, Jim Farley entusiasta della Xiaomi SU7: non può farne a meno
Vai ai commenti 112
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 ott 2024

Solitamente i CEO delle case automobilistiche sono soliti esaltare i modelli delle proprie aziende. A quanto pare il numero uno di Ford, Jim Farley, la pensa diversamente visto che ha tessuto grandi lodi per la nuova Xiaomi SU7. Della nuova elettrica realizzata dal colosso cinese dell'elettronica ne abbiamo parlato diverse volte e adesso arrivano i grandi apprezzamenti di Farley.

"Non mi piace parlare tanto della concorrenza, ma guido la Xiaomi", ha detto Farley durante un'intervista con Robert Llewellyn su "The Fully Charged Podcast".

TANTE LODI PER L’ELETTRICA CINESE

La nuova Xiaomi S7 è venduta oggi solamente in Cina. A quanto pare, Ford ne ha importata una per delle valutazioni, una prassi comune da parte delle case automobilistiche. Dunque, Jim Farley da circa 6 mesi è alla guida dell'elettrica cinese e non vuole rinunciarvi, temendo il momento in cui dovrà "riconsegnare le chiavi".

Farley non ha specificato quale versione sta guidando ma si può pensare che si possa trattare della versione top di gamma e cioè la SU7 Max. Insomma, il numero uno di Ford riconosce apertamente il buon lavoro fatto da Xiaomi e la tecnologia che oggi le case automobilistiche cinesi sono in grado di offrire. A settembre, Farley aveva definito i produttori cinesi una "minaccia" e i suoi apprezzamenti per la Xiaomi SU7 sono sostanzialmente una conferma.

Le osservazioni di Farley giungono in un momento in cui le case automobilistiche occidentali sono in ritardo nello sviluppo tecnico dei veicoli elettrici rispetto a quanto stanno oggi proponendo i marchi cinesi con modelli sempre più avanzati e dotati di batterie di ultima generazione.

Le parole del numero uno di Ford suonano con un'ammissione di questo ritardo ed è una chiaro segnale che le case automobilistiche "tradizionali" devono accelerare se non vogliono rimanere indietro nella competizione sull'elettrico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento