Xiaomi, la sua auto elettrica sarà una berlina o un SUV

08 Aprile 2021 33

Dopo una serie di indiscrezioni, Xiaomi una settimana fa ha comunicato ufficialmente la sua intenzione di entrare nel settore delle auto elettriche. Il progetto del colosso cinese prevede un investimento di ben 10 miliardi di dollari in 10 anni. Al momento dell'annuncio, non erano stati forniti particolari dettagli. In precedenza si era parlato di un possibile accordo con Great Wall Motors per l'utilizzo delle sue fabbriche ma da questo punto di vista non era arrivata alcuna conferma.

Nulla era stato detto nemmeno sulle auto a batteria che sarebbero state sviluppate. Su questo fronte arrivano, adesso, alcune informazioni in più e direttamente da Lei Jun, CEO di Xiaomi.

NIENTE AUTO LOW COST

All'interno di un video su Douyin, sostanzialmente la versione cinese di TikTok, Lei Jun ha fatto sapere che il veicolo sarà una berlina o un SUV. Il design sarà scelto in base al gradimento del pubblico. Infatti, attraverso il suo profilo su Weibo, il CEO di Xiaomi ha lanciato un sondaggio per capire le preferenze degli utenti da cui è emerso che le berline e i SUV sono le opzioni preferite (la berlina ha ottenuto più voti). L'autovettura sarà venduta ad un prezzo compreso tra i 15.000 e i 45.000 dollari. Si tratta di una forchetta molto ampia che fa capire, comunque, che il veicolo non sarà low cost.

Anche su questo punto è stato effettuato un sondaggio con gli utenti che, ovviamente, hanno espresso la loro preferenza sulle fasce di prezzo più basse. Il CEO di Xiaomi ha condotto altri sondaggi su ulteriori aspetti chiave del suo futuro veicolo a batteria. Per esempio, se il modello dovrà utilizzare il marchio Xiaomi o uno differente. La maggior parte delle persone ha espresso la preferenza per l'utilizzo del marchio Xiaomi.

Si tratta nel loro complesso di alcune prime informazioni interessanti che permettono di far capire la direzione che prenderà la società nello sviluppo della sua autovettura a batteria. La strada per arrivare al debutto della prima auto Xiaomi è ancora molto lunga e la società dovrà superare diversi ostacoli. In ogni caso, il CEO ha dichiarato che il progetto è già in corso di sviluppo e alcuni elementi dell'autovettura sono già stati definiti. Non rimane che attendere ulteriori novità da parte della società su questo ambizioso progetto.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio
teo

E qui ti sbagli .. sai quanta gente compra perché l'ha detto lui !?

teo

Settore in crisi le tradizionali ma le elettriche crescono molto e il boom deve ancora arrivare ... Tra qualche anni ci saranno prezzi competitivi e incentivi
E progettare auto elettriche costa meno che fare unsolo motore endotermico da zero

saetta

Embè, certo

Aristarco

sfonderà le auto di sicuro...

Drogba_11

perché produrranno una tecnologia da usare sulle auto, la rivenderanno (come ramo d'azienda) ad una società che già produce auto ma che è indietro come tecnologia.

SteDS

Non hanno la pretesa di essere recensioni tecniche e sinceramente non c'è pericolo che qualcuno le consideri tali. Però, se vuoi conoscere il livello di tamaraggine di un'auto sono perfette. Detto questo, a me non dispiacciono!

STAFF

Sì, a livello legale va bene ma è comunque sbagliato, CDK non è come progettare, produrre e costruire nello stesso Paese. Esattamente come avviene nei prodotti alimentari oppure nel mercato tessile, non basta far cucire i bottoni in Italia per essere fatti in Italia, anche se la per la legge lo è.

Aristarco

veramente per made in italy basta l'assemblaggio finale in italia per definirlo tale...quindi non avevano tutti i torti

ps alcuni mobili ikea sono prodotti in veneto, qualche anno fa avevano vinto la gara contro la cina

rsMkII

"[...] il CEO di Xiaomi ha lanciato un sondaggio per capire le preferenze degli utenti da cui è emerso che le berline e i SUV sono le opzioni preferite (la berlina ha ottenuto più voti). "

Seee come no, quindi anziché fare analisi di mercato approfondite si risolve tutto con un sondaggio social, così, senza un minimo di preparazione. Va bene...

STAFF

Beh, però definirle made in Italy solo perché sono state assemblate in Italia e per piccole modifiche adottate circa la sicurezza mi sembra una forzatura. Se compro un mobile all'Ikea e me lo monto a casa posso dire che è un prodotto artigianale italiano? Le auto devono passare comunque i test di sicurezza europei, per essere vendute in Europa, poi non si sa se rimarchieranno le GreatWall o useranno solo le fabbriche o nessuna delle due ipotesi.

Aristarco

in realtà le prime almeno l'assemblaggio finale lo facevano in italia, queste invece sono solo rebranding che arrivano complete

STAFF

Mi ricordo ancora la pubblicità, c'era Gerry Scotti (?), dove veniva spacciata per auto italiana, il meglio del made in Italy.

Ginomoscerino

basta con sti suv coupè che fan cag4re!

Pistacchio
Pistacchio
Vive

Perché non entrambi.

https://uploads.disquscdn.c...

Aster

A ok o cosi o cosi,pensavo una supercar.

lore_rock

No! Povero Bordons!

R_mzz

Entrare nel settore automobilistico non è semplice.
Proprio per questo motivo è incredibile pensare che Tesla partendo da zero in pochi anni sia arrivata a superare il gruppo Renault in fatturato (quasi sicuramente accadrà quest’anno).

Ginomoscerino

perchè con l'arrivo dell'elettrico ci si aspetta che il settore automotive abbia una nuova crescita e nuovi competitor possono dire la loro e sottrarre quote ai vecchi.

italba

E meno male che arrivi tu a dare consigli ad una multinazionale dal fatturato miliardario... Xiaomi è un marchio che consorzia dozzine e centinaia di fabbriche diverse, sarebbe come se da noi si mettesse a vendere automobili una catena di grandi magazzini. Inoltre costruire auto elettriche in Cina potrebbe essere molto più facole di quanto tu creda, guarda qui:

https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n535915/foxconn-piattaforma-auto-elettriche/

Daniel

Evidentemente possono, comprano squadre di calcio, ci stanno vendendo telefoni televisori e ora auto, il futuro è cin ciu e.

Dark!tetto

Magari per accenderle montano il sensore di prossimità sul volante...tipo quello dei redmi :D

follia totale investire oltre 10 miliardi di euro in un settore completamente in crisi in cui tra giganti si fondono per non fallire, soprattutto se sei un'azienda che fa prevalentemente telefoni. sarà una leeco 2.

Account usato

Per utenti consapevoli (cit.)

asd555

La più improbabile coppia di recensori di auto probabilmente.
Se si nasce in un campo non vuol dire mica essere ferrati ed efficienti anche in altri... La preparazione tecnica è una cosa diversa e scissa dalla passione.

asd555

Qualcosa mi dice che da qui ad un paio di anni mi converrà imparare un po' di cinese, non si sa mai.

AnalyticalFilm

Bene amici...voi sapete che ogni tanto mi faccio prendere dalla scimmia... ho provato questa macchina senza aspettare la Global Stabile. E niente...tanto potenziale, ma i soliti bugghettini xiaomi hanno ucciso Bordoni.

Aristarco

bene, speriamo allora di non vederle da noi XD

ReArciù

esatto

Aristarco

rimarchieranno le great wall come dr con le chery?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024