Xiaomi SU7 Ultra, collaudi al Nürburgring per la sportiva elettrica. Video spia
L'azienda cinese continua lo sviluppo della sportiva elettrica per affinarne l'assetto in vista del lancio commerciale nel 2025.

Xiaomi SU7 Ultra è stata presentata da pochi giorni. Parliamo della versione più estrema della berlina elettrica del gigante dell'elettronica che punta senza mezzi termini a sfidare la Porsche Taycan. Adesso, questa vettura ad alte prestazioni è stata intercettata durante una sessione di test sul circuito del Nürburgring. La vettura appare ancora leggermente camuffata ma non è un problema in quanto il suo look abbiamo avuto modo di vederlo durante la presentazione ufficiale.
L'azienda cinese sta dunque continuando i collaudi della sua sportiva per affinarne la messa a punto in vista del lancio commerciale previsto per i primi mesi del 2025. Il circuito tedesco del resto è il luogo ideale dove mettere a punto l'assetto delle sportive e sotto stress la meccanica.
Inoltre, non possiamo non ricordare che il prototipo della SU7 Ultra, nella configurazione più estrema da pista, ha ottenuto un tempo record proprio al Nürburgring.
Dunque, grazie ad un video spia di CarSpy Media abbiamo l'occasione di vedere la nuova Xiaomi SU7 Ultra in azione tra le curve del circuito tedesco.
3 MOTORI E 1.548 CV
Nuova Xiaomi SU7 Ultra può contare su di una meccanica particolarmente raffinata. Il powertrain è infatti composto da 3 motori elettrici: due unità V8s (ricordiamo che Xiaomi ha dato ai suoi motori elettrici i nomi delle unità endotermiche) e un'unità V6. A disposizione ci sono complessivamente ben 1.548 CV (1.139 kW). La coppia massima raggiunge 1.770 Nm. In termini di prestazioni, la sportiva accelera da 0 a 100 km/h in 1,98 secondi e raggiunge i 200 km/h in 5,86 secondi. Velocità massima di 350 km/h ed un tempo di 9,23 secondi nel quarto di miglio.
Ad alimentare il powertrain una batteria Qilin 2.0 realizzata da CATL con una capacità di 93,7 kWh e una potenza di scarica massima di 1.330 kW. Questa batteria può erogare oltre 800 kW al 20%. Inoltre, dispone di un sofisticato sistema di climatizzazione ed è in grado di poter ricaricare in corrente continua fino a 5,2 C. Il prezzo della vettura è di 814.900 yuan in Cina, cioè poco più di 105.320 euro.
[Video spia: CarSpyMedia]