Cerca

Anche Volvo sceglie lo standard di ricarica di Tesla in Nord America

Dal 2025 le auto disporranno nativamente del nuovo connettore

Anche Volvo sceglie lo standard di ricarica di Tesla in Nord America
Vai ai commenti 21
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 giu 2023

Anche Volvo ha deciso di adottare lo standard di ricarica di Tesla per le sue auto elettriche in Nord America. La casa automobilistica ha dunque firmato un accordo con l'azienda di Elon Musk per poter utilizzare il connettore North American Charging Standard (NACS).

La struttura dell'accordo è sempre la stessa annunciata anche da altri costruttori che hanno deciso di utilizzare lo standard di Tesla. Dunque, a partire dalla metà del 2024, tutti coloro che dispongono di un'elettrica Volvo potranno utilizzare tutti i Supercharger presenti negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Per poter ricaricare, però, sarà necessario disporre di un apposito adattatore.

Tale adattatore non sarà più necessario per le nuove vetture prodotte a partire dal 2025 che disporranno nativamente del connettore NACS. Queste auto potranno, comunque, continuare a ricaricare presso una stazione dotata del connettore CCS utilizzando un apposito adattatore che sarà fornito da Volvo. Jim Rowan, CEO di Volvo, su questa novità ha commentato:

Come parte del nostro viaggio per diventare un marchio elettrico entro il 2030, vogliamo rendere la vita con un'auto elettrica la più semplice possibile. Uno dei principali ostacoli al passaggio alla guida elettrica da parte di più persone, un passo fondamentale per rendere i trasporti più sostenibili, è l'accesso a infrastrutture di ricarica facili e convenienti. Oggi, con questo accordo, stiamo compiendo un passo importante per rimuovere questo limite per i conducenti Volvo negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

Dunque, anche Volvo ha scelto come Ford, GM e Rivian, di adottare lo standard per la ricarica di Tesla che rapidamente si sta imponendo nel Nord America. Visto come stanno andando le cose, appare chiaro che anche altre case automobilistiche seguiranno presto questa strada. Come sappiamo, anche Stellantis e Hyundai ci stanno già pensando.

Quando Tesla annunciò lo scorso anno di voler rendere disponibile a terze parti il suo standard per la ricarica per provare a farlo diffondere in America, sembrava una mossa tardiva. Invece, visto quanto sta accadendo, si è trattata di una scelta corretta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento