Cerca

Volvo EX90, nuove immagini teaser del SUV elettrico

Nuovi dettagli del SUV elettrico prima del debutto

Volvo EX90, nuove immagini teaser del SUV elettrico
Vai ai commenti 33
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 nov 2022

La presentazione del nuovo SUV elettrico Volvo EX90 si sta avvicinando. L'evento di lancio, infatti, è previsto per il 9 di novembre. La casa automobilistica, per tenere alta l'attenzione su questo suo nuovo modello a batteria, continua a fornire piccole informazioni sulle caratteristiche della vettura. Dopo aver parlato della sicurezza, della ricarica bidirezionale e degli interni, il marchio ha condiviso nuove immagini che mostrano alcuni particolari del design dell'auto. Inoltre, ha fornito piccoli ulteriori dettagli sul progetto e sul lavoro per ottimizzare l'aerodinamica.

INTEGRAZIONE DEL LIDAR

Una delle immagini teaser si sofferma sul sensore LiDAR che servirà per disporre di un avanzato sistema di assistenza alla guida. T. Jon Mayer, il responsabile del design degli esterni, ha spiegato:

Integrare il lidar in un modo che sia esteticamente gradevole e al contempo efficace per le applicazioni di sicurezza ha rappresentato una sfida progettuale. Il sistema costituisce gli occhi dell'auto e, se da un lato questi potrebbero essere posizionati intorno alla griglia, il che equivale ad avere gli occhi sulle ginocchia, dall'altro è molto più sensato collocarli il più in alto possibile rispetto alla testa, in modo da poter vedere il più possibile. Per questo motivo, insieme ai nostri ingegneri, abbiamo deciso di integrare il sistema nella linea del tetto per massimizzarne l'efficacia.

La nuova Volvo EX90, ricordiamo, sarà un SUV a 7 posti e quindi disporrà di dimensioni importanti. Per questo, il costruttore ha lavorato per ottimizzare il più possibile l'aerodinamica per ridurre consumi e aumentare l'autonomia. Il risultato è un Cx di 0,29.

La sezione frontale filante e arrotondata, unita a elementi come i cristalli e le maniglie delle portiere a filo, garantisce uno scorrimento ininterrotto dell'aria verso la parte posteriore. Questi elementi influiscono sul cosiddetto coefficiente di resistenza aerodinamica, utilizzato per indicare l'efficienza aerodinamica dell'auto.

Questo nuovo modello è destinato a diventare la nuova ammiraglia di casa Volvo e sarà fondamentale per la strategia di elettrificazione del costruttore. Al riguardo, ricordiamo che Volvo punta a diventare un marchio 100% elettrico entro il 2030. Alla presentazione manca una settimana. Possibile che prima di allora, Volvo possa ancora condividere ulteriori dettagli su questa sua vettura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento