Volvo e Northvolt, nuova fabbrica per le batterie a Göteborg. Produzione dal 2025
I piani della fabbrica per le batterie.

Volvo punta a diventare un marchio solo elettrico dal 2030. Per arrivare a questo ambizioso traguardo, la casa automobilistica ha bisogno di disporre di un'adeguata fornitura di batterie. Questo sarà possibile grazie ad una joint venture con Northvolt. Come sappiamo, le due aziende apriranno un centro di ricerca e sviluppo per le batterie. Inoltre, costruiranno un nuovo stabilimento per la produzione delle celle per le batterie.
Adesso, Volvo e Northvolt hanno fornito ulteriori dettagli del loro lavoro sul fronte degli accumulatori, compreso anche il luogo scelto in cui realizzeranno la nuova fabbrica.
PRODUZIONE DI 50 GWH ANNUI
Dunque, il nuovo stabilimento per la produzione delle celle sarà costruito a Torslanda, vicino a Göteborg. La costruzione inizierà nel 2023, mentre l'entrata in funzione è prevista per il 2025. Un impianto che sarà molto importante anche per l'economia locale visto che, una volta a regime, permetterà di dare lavoro fino a 3.000 persone. La fabbrica andrà a integrare il nuovo centro di ricerca e sviluppo di cui abbiamo parlato in precedenza. Entrambi questi progetti rientrano nell'ambito di un investimento di circa 30 miliardi di corone svedesi pari a poco meno di 3 miliardi di euro.
Lo stabilimento produrrà celle per batterie di ultima generazione, sviluppate specificamente per essere inserite nei futuri modelli a trazione solo elettrica di Volvo e Polestar. Secondo quanto è stato comunicato, la fabbrica potrà disporre di una capacità produttiva pari a 50 GWh annui. Dunque, la produzione di batterie sarà sufficiente, afferma Volvo, per circa mezzo milione di auto elettriche all'anno.
L'area di Torslanda è stata scelta in quanto offre vantaggi in termini di accesso diretto al più grande stabilimento di Volvo. Inoltre, permette un facile accesso anche alle infrastrutture, a un buon approvvigionamento di energia rinnovabile e a competenze professionali specifiche, oltre ad essere vicina al centro di ricerca e sviluppo di Volvo e Northvolt.
Poiché l'elemento centrale della collaborazione tra Volvo e Northvolt è la produzione sostenibile, l'impianto utilizzerà fonti di energia non fossile concentrandosi sull'aumento della capacità delle energie rinnovabili, e integrerà soluzioni ingegneristiche che privilegiano la circolarità e l'efficienza delle risorse. Håkan Samuelsson, CEO di Volvo, ha commentato:
La collaborazione con Northvolt per le celle delle batterie è fondamentale per realizzare il nostro obiettivo strategico di elettrificazione. Siamo intenzionati a diventare leader nel segmento delle automobili elettriche di fascia alta e a vendere solo vetture al 100% elettriche entro il 2030.
Peter Carlsson, co-fondatore e CEO di Northvolt, ha aggiunto:
La realizzazione di questa gigafactory a Göteborg è una mossa decisiva, sia per continuare la trasformazione di uno dei distretti automobilistici più dinamici al mondo, sia per affermarci come il principale fornitore globale di batterie sostenibili.