Cerca

Volvo, nuovi dettagli sul futuro nuovo SUV compatto elettrico

Nuove informazioni sul futuro piccolo SUV di Volvo.

Volvo, nuovi dettagli sul futuro nuovo SUV compatto elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 dic 2021

Volvo sta lavorando ad un SUV elettrico "premium" che presenterà dimensioni più piccole della futura XC90. Si tratta di un modello che potrebbe chiamarsi XC20 o C20. Grazie ad un rapporto di Autocar è possibile scoprire qualche piccolo dettaglio ulteriore di questo veicolo. Tale modello sarà il primo del costruttore ad adottare la piattaforma SEA sviluppata da Geely. Si tratta della stessa piattaforma che è stata usata per la Zeekr 001 la cui produzione è partita di recente.

Proprio questo modello potrebbe quindi suggerire le specifiche di cui potrebbe disporre, in futuro, anche il nuovo SUV di Volvo e tutti i successivi modelli a batteria del costruttore svedese che utilizzeranno questa piattaforma. La 001 può essere scelta con batterie da 86 o da 100 kWh e si può avere con uno o due motori elettrici con potenze fino a 400 kW. Inoltre, secondo Zeekr, marchio premium di Geely, gli accumulatori possono ricaricare fino ad una potenza massima di 360 kW. Ovviamente, ci sarà tempo per scoprire maggiori dettagli sulle specifiche delle Volvo che utilizzeranno la piattaforma SEA ma il modello 001 fornisce già qualche primo interessante indizio.

Autocar ha provato pure ad immaginarsi come potrebbe essere questa nuova vettura elettrica di Volvo e il risultato è il render che potete vedere. Il debutto di questo nuovo modello sarebbe atteso per il 2023.

POLESTAR

Anche Polestar sta lavorando a un SUV più piccolo della Polestar 3 che arriverà nel 2023 e che si chiamerà Polestar 4. Dovrebbe avere una forte parentela con l'elettrica Volvo C40 e quindi, secondo Autocar, è probabile che adotti la piattaforma CMA. Questo significherebbe la possibilità di poter disporre di uno o due motori elettrici e batterie da 64 kWh o 78 kWh. Rispetto alla Polestar 3 di cui, di recente, abbiamo visto una prima immagine reale, avrà una linea del tetto più curva senza che questo dettaglio vada a penalizzare lo spazio interno.

[Foto render: Autocar]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento