Cerca

Volvo ottimizza l'autonomia delle sue elettriche con Range Assistant

Un'app che permette di ottimizzare l'autonomia delle Volvo elettriche.

Volvo ottimizza l'autonomia delle sue elettriche con Range Assistant
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 ott 2021

Volvo vuole aiutare i suoi utenti elettrici a gestire al meglio l'autonomia residua della loro vettura. Per questo, la casa automobilistica distribuirà, attraverso un aggiornamento OTA, la nuova app Range Assistant. L'applicativo, ancora in versione beta, è stato pensato per aiutare i conducenti a tenere sotto controllo l'autonomia disponibile della loro Volvo elettrica e a ottimizzarla attraverso una gestione intelligente dell'energia e consigli sullo stile di guida riguardanti l'efficienza.

Più nello specifico, l'applicazione integrata nel sistema infotainment basato su Android, offrirà agli utenti informazioni chiare e precise sull'autonomia residua stimata e sul consumo di energia, in tempo reale. Inoltre, la nuova app Range Assistant consente di capire quali sono i fattori chiave che influiscono sull'autonomia di percorrenza. Ma non è finita qui perché la funzionalità che va ad ottimizzare l'autonomia permette di regolare automaticamente il sistema di climatizzazione così da migliorare il livello di percorrenza massimo.

Si tratta di un'opzione particolarmente utile soprattutto sui lunghi viaggi. Il costruttore fa sapere che intende apportare diversi miglioramenti all'applicativo in futuro, fino al momento del rilascio della versione finale. Arriveranno funzioni come il coaching del guidatore che fornirà suggerimenti su come modificare lo stile di guida e la velocità per una maggiore autonomia.

La nuova app sarà resa disponibile per il modello XC40 Recharge e sarà installata sulla C40 Recharge sin dall'inizio. Volvo fa sapere, inoltre, che con l'aggiornamento OTA arriverà un miglioramento dell'autonomia della XC40 Recharge grazie all'ottimizzazione della gestione intelligente della batteria e delle prestazioni di rigenerazione. Tra le altre novità dell'update, si menzionano ulteriori miglioramenti dei sistemi di sicurezza, nuove informazioni sull'impatto del clima freddo sull'autonomia della batteria e varie correzioni di bug.

La distribuzione dell'aggiornamento partirà a breve e si concluderà entro la fine di ottobre. Sanela Ibrovic, responsabile della Connected Experience presso Volvo Cars, ha commentato:

Attraverso lo sviluppo interno del software e gli aggiornamenti over-the-air riusciamo a migliorare costantemente le nostre auto, garantendo ai possessori di una Volvo elettrica che la loro vettura rimanga sempre aggiornata. L'app Range Assistant è un ottimo esempio di come il rapido sviluppo e l'implementazione di nuove funzionalità possano migliorare l'esperienza del cliente Volvo quotidianamente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento