Cerca

Polestar 3, il nuovo SUV elettrico sarà più potente della Volvo XC90

Nuovi dettagli del SUV elettrico che sarà presentato nel 2022.

Polestar 3, il nuovo SUV elettrico sarà più potente della Volvo XC90
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 ott 2021

Polestar 3 è un SUV elettrico che Polestar sta sviluppando e che sarà presentato nel 2022 per poi essere commercializzato nel corso del 2023. Un modello molto importante per la strategia di crescita della casa automobilistica svedese. Sarà costruito negli Stati Uniti e precisamente nello stabilimento di Volvo di Ridgeville, nella Carolina del Sud dove sarà realizzata anche la "cugina" Volvo XC90 elettrica. Le versioni europee, invece, saranno assemblate in uno stabilimento in Cina.

Di lui sapevamo già alcune cose ma, adesso, grazie ad un rapporto di Autocar, è possibile scoprire maggiori dettagli del SUV.

5 POSTI E DOPPIO MOTORE ELETTRICO

Il CEO dell'azienda, Thomas Ingenlath, ha confermato che il SUV disporrà di due file di sedili e quindi di 5 posti, nonostante in America, dove sarà costruito, stanno avendo molto successo i modelli a 7 posti. Si tratta di una scelta voluta per enfatizzare il "carattere sportivo" e differenziare maggiormente l'auto dalla Volvo XC90 che, invece, sarà un modello più votato al comfort. La scelta di disporre di sole due file di sedili permetterà di dare al tetto una linea più aerodinamica. Inoltre, consentirà di ampliare lo spazio tra la prima e la seconda fila di sedili dando una maggiore sensazione di lusso.

Ingenlath ha confermato che, come per la Polestar 2, l'azienda prevede di offrire versioni sia con motore singolo e sia con doppio motore e la trazione integrale anche se non in tutti i mercati. Come evidenzia il CEO, ci sono molte persone che non hanno bisogno della trazione integrale. Probabilmente, la versione con singolo motore andrà bene in mercati come quelli della Cina e dell'America. Il doppio motore e quindi la trazione integrale, si venderanno in Norvegia o in Austria.

La Polestar 3, inoltre, sarà più potente della XC90 di Volvo. Sulla carta si tratta, dunque, di un modello elettrico molto interessante. Maggiori dettagli sicuramente emergeranno nel corso dei prossimi mesi visto che al debutto manca ancora diverso tempo. Polestar, comunque, non sta lavorando solamente su questo nuovo modello.

Il costruttore svedese, infatti, punta a lanciare ben tre nuove vetture elettriche entro il 2024. Oltre alla Polestar 3, nel 2023 debutterà la Polestar 4, un SUV Coupé di dimensioni inferiori alla Polestar 3 che andrà a competere direttamente con modelli del calibro della Porsche Macan elettrica. Nel 2024 sarà poi il turno della Polestar 5, una berlina elettrica derivata dalla concept car Polestar Precept.

Questo ambizioso piano di crescita sarà supportato, come noto, dalla quotazione in borsa all'interno del Nasdaq, attraverso una fusione con una SPAC (Gores Guggenheim).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento