Cerca

Volvo XC40 Recharge P8 AWD: 400 Km di autonomia a partire da 59.600 euro

Volvo XC40 Recharge P8 AWD, la prima auto elettrica del costruttore svedese, si può prenotare a 59.600 euro; dispone di due motori elettrici e di un sistema infotainment basato su Android.

Volvo XC40 Recharge P8 AWD: 400 Km di autonomia a partire da 59.600 euro
Vai ai commenti 146
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 gen 2020

Volvo XC40 Recharge P8 AWD può essere finalmente preordinata con prezzi a partire da 59.600 euro. La prima Volvo completamente elettrica, presentata lo scorso ottobre, sarà disponibile nel corso dell'anno.

La versione 100% elettrica della Volvo XC40 è un SUV molto interessante con contenuti tecnici di alto profilo ed è uno dei primi tasselli del progetto di elettrificazione della casa svedese.

408 CV E 400 KM DI AUTONOMIA

Nulla è stato lasciato al caso con l'obiettivo di realizzare un veicolo completo, tecnologicamente avanzato ed in grado di offrire la stessa flessibilità di un'auto tradizionale.

Basata sulla piattaforma modulare CMA, la Volvo XC40 Recharge P8 AWD dispone di un sofisticato powertrain composto da ben due motori elettrici, uno per asse.

Complessivamente, il SUV elettrico può disporre di ben 408 CV. Tutta questa potenza è trasmessa a terra dalla trazione integrale. Ottime le prestazioni con un'accelerazione da 0 a 100 Km/h in appena 4,9 secondi. La velocità massima è di 180 Km/h.

Nessun problema di ansia da ricarica. Presente un pacco batteria da ben 78 kWh che offre oltre 400 Km di autonomia secondo il ciclo di omologazione WLTP (Qui la nostra guida).

Nessun problema nemmeno per i lunghi viaggi. Il paco batteria della nuova Volvo XC40 Recharge P8 AWD supporta una potenza di ricarica in corrente continua sino a 150 kW, a patto di trovare la colonnina giusta.

Secondo il costruttore, ci vogliono 40 minuti per passare dal 10% all'80% della batteria. In corrente alternata, invece, i tempi i si allungano. Disponibile, comunque, un caricatore trifase da 11 kW.

INFOTAINMENT BASATO SU ANDROID

Una delle caratteristiche più interessanti della Volvo XC40 Recharge P8 AWD è il suo infotainment basato su Android e sviluppato in collaborazione con Google.

Un sistema connesso che offre flessibilità ed un elevato livello di personalizzazione. Disponibili servizi come Google Assistant, Google Maps e Google Play Store.

Il SUV elettrico è in grado di ricevere aggiornamenti OTA. Dunque, Volvo potrà inviare alla sua auto aggiornamenti che ne miglioreranno in futuro le funzionalità.

DOTAZIONI E SICUREZZA

La nuova Volvo XC40 Recharge P8 AWD dispone di un design molto simile a quello della versione con motore termico. Tuttavia, alcune differenze sono subito evidenti. In particolare, il frontale con la griglia chiusa rivela la natura dell'auto.

8 saranno le colorazioni disponibili. Grazie alla collocazione della batteria nella parte inferiore del pianale, lo spazio a bordo non è stato sacrificato. L'auto dispone anche di un generoso bagagliaio posteriore da 413 litri. Presente pure un piccolo scomparto sotto il cofano anteriore, molto utile per stivare i cavi per la ricarica.

Di serie presenti i sedili in pelle, i fari a LED e i cerchi in lega da 19 pollici. Inclusi anche molteplici sistemi di sicurezza e di ausilio alla guida (ADAS).

La batteria è protetta da un "gabbia" di sicurezza collocata al centro della carrozzeria. La posizione della batteria nel pianale della vettura presenta anche il vantaggio di abbassarne il baricentro e offre maggiore protezione ai passeggeri in caso di ribaltamento.

L'auto si potrà scoprire in anteprima europea sabato 25 e domenica 26 gennaio al Volvo Studio Milano.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento